Durante il Keynote del WWDC 2014 è stata mostrata una slide: una slide contenente le altre funzioni aggiunte in iOS 8, ma di cui non si è parlato durante l’evento per una questione di tempo. Tra queste funzioni mostrate nella slide c’è “Chiamate WiFi”. Ma cosa sono e in che cosa consistono?
Questa funzione in realtà non è nuova e non è certo stata inventata da Apple. In passato anche altri produttori di smartphone avevano provato ad implementarla. Il suo funzionamento è molto utile: in pratica consente di gestire le telefonate dalla rete WiFi quando il proprio segnale telefonico è debole.
Quando siete in una zona dove il vostro operatore fa le bizze, si attiva una funzione che rimanda la gestione del contatto alla rete WiFi in cui vi trovate. Per usarla, però, il vostro operatore deve attivarne il supporto sulla rete e, in tutta onestà, non so se gli operatori italiani sono pronti per questo. Forse ha fatto qualcosa del genere Noverca, ma non ne sono sicuro.
Negli Stati Uniti T-Mobile ufficialmente lo supporta. Di sicuro l’adozione di questo sistema nell’iPhone può diventare un traino per spingere gli operatori ad integrare il tutto. Immaginate i vantaggi nel gestire la rete sotto WiFi quando ci rechiamo all’estero. Potremmo chiamare con il nostro piano senza aver paura del roaming.
sembra sia la fine di soluzioni tipo Vodafone Booster. A parte il vantaggio dell’estero ci sono molti posti dove non prende neanche il gsm, ma una linea dati c’è . Penso che farà almeno in italia la fine del UMA ( ma non è alla fine la stessa cosa ).
Ho portato su noverca un mio numero “storico” a cui voglio essere sempre raggiungibile e, grazie a questa funzione (implementata nell’apposita app noverca+) posso chiamare e rispondere da quel numero tramite wifi o tramite rete 3g da un iPhone in cui ho un altra scheda (Tre). In pratica, la SIM noverca la tengo chiusa in portafoglio e l’iPhone fa da dual-sim! Se poi potrò chiamare anche da mac grazie a questa nuova feature di Yosemite, allora… 🙂