HandOff è una delle tecnologia integrate in OS X Yosemite e in iOS 8. Una tecnologia che non rappresenta solo un passo avanti per il miglioramento dell’esperienza utente, ma diventa un elemento strategico per convincere gli utenti a comprare l’iPhone.
La funzione, infatti, consente di iniziare un lavoro in un sistema operativo di Apple e terminarlo in un altro. Per esempio si può iniziare a scrivere una email dall’iPhone e terminarla nel Mac, oppure scrivere un file di Pages nel Mac e terminarlo nell’iPad e così via.
Peccato, però, che per usare questa tecnologia bisogni avere il bluetooth 4.0/LE. Ora sappiamo che tutti gli iPhone dal 4S in poi e dall’iPad 3 in poi hanno questa tecnologia, ma per i Mac?
Probabilmente, come me, vi troverete con un iMac del 2011 che non ha il bluetooth 4.0. Ce l’hanno i MacBook Air da metà 2011, i MacBook Pro da metà 2012, i MacBook Pro Retina display, gli iMac da fine 2012, i MacMini da metà 2011 e i Mac Pro dal 2013 in su.
Se avete un computer con bluetooth inferiore al 4.0 potete provare a comprare un adattatore esterno da inserire nella porta USB. Su Amazon c’è un modello da 5,85 euro.


guarda che l’IMAC mid 2011 ce l’ha il BT 4, nelle mie informazioni di sistema alla voce bluetooth ho questa dicitura:
“Versione software Bluetooth di Apple: 4.2.4f1 13674” 😉
Quella è la versione del software non della piattaforma. Su MacTracker dice 2.1
si purtroppo è vero è come dici tu :-((
L’avevo supposto anche io, mi sembra molto strano però. Di solito quando ci sono limitazioni del genere apple mette degli asterischi o delle scritte piccole in basso specificando che tali funzioni non saranno disponibili per tutti i dispositivi, invece guardando sul sito non viene menzionato nulla del genere. Secondo me saranno comunque disponibili, forse anche solo in wifi.
Infatti! Se leggete bene l’articolo e i commenti (quello che Kiro ha citato in fonte) si capisce che probabilmente le cose non saranno così (o meglio speriamo!) visto che non sfrutterà la tecnologia bluetooth bensì la rete wireless. Nel sito apple è anche specificato che basta avere l’iphone sotto la stessa rete wi-fi (e idem durante il WWDC Cook ha precisato che l’importante è avere l’iphone connesso alla stessa wireless)… Il che ha anche un senso vista la maggiore portata della rete wi-fi, e che si parla del poterlo usare anche se l’iphone è in una stanza diversa!
È quello che avevo capito pure io dal Keynote, cioè che HandOff sfrutterà la connessione wifi tra Mac ed iPhone/iPad