Avete una batteria esterna in casa? Molto probabilmente si. Questo accessorio è diventato indispensabile ormai. Ma è chiaro a tutti che non dovrebbe esserlo. Nessuno smartphone dovrebbe prevedere una batteria esterna. È un incidente di percorso imperdonabile.
Le società si combattono a suon di processori veloci, fotocamere sempre più precise e display sempre più definiti. Ma è la batteria la vera caratteristica che tutti si attendono sia migliorata in tempi brevi. Nessuna vita è così fantastica se è troppo breve. Nessun ricordo resta nella mente se l’evento eccezionale dura troppo poco. Abbiamo bisogno di vitalità e i nostri smartphone più che mai.
Ci si attendono grandi cose dal prossimo iPhone 6. Avrà di sicuro un processore più veloce di quello attuale, una fotocamera più precisa e uno schermo grande e luminoso. Ma l’effetto wow si avrà se la società sarà stata in grado di far fronte al problema energetico.
Negli ultimi anni sono stati tanti i brevetti depositati e le ricerche pubblicate in varie parti del mondo, dagli Stati Uniti al Giappone. C’è chi ha progettato la batteria che si ricarica in pochi secondi, chi batterie al grafene per potenze superiori e chi le ha rivestite di un materiale modellabile in base alle esigenze del design.
Tutte queste ricerche hanno di sicuro bisogno di prototipi e passaggi burocratici per fornire un grado di sicurezza elevato. Ma abbiamo atteso molto e avere un dispositivo che dura mezza giornata se utilizzato intensamente non è più accettabile. Ci attendiamo che il prossimo iPhone abbia una batteria rivoluzionaria.
Una batteria in grado di ricaricarsi in pochi minuti, con la carica ad induzione e che fornisca un’autonomia di più e più giorni. Speriamo che Apple sia pronta a questo.
Ma più della batteria, non sarebbe comodo avere un pannello solare introdotto nello schermo che lo possa ricaricare di continuo?
Se funziona bene si
esiste già,ma non vogliono bruciare il loro profitto
min…ia più e più giorni!
notizia di oggi con tanto di foto su un sito che non nomino (italiano)