Non ci sono degli studi specifici e condivisi da tutti che dimostrano l’incidenza delle onde elettromagnetiche sulla salute delle persone. Di certo sappiamo che passare troppo tempo al telefono riscalda la zona dove si appoggia il dispositivo, ma non si hanno dati specifici sulla pericolosità dell’operazione.
Per la serie “credi in Dio ma chiudi a chiave la tua auto”, tendiamo ad usare delle soluzioni per evitare le onde, perché visto mai che poi si scopre che fanno male sul serio. Quindi facciamo ricorso agli auricolari o al viva voce.
Le custodie prodotte da Ancilia, invece, sono costruite con un materiale che schermano fino al 99% delle onde elettromagnetiche. Una volta inserito il telefono all’interno, si può rispondere appoggiando la custodia all’orecchio e non temere di assorbire onde.
I modelli disponibili sono due: Stylish e Premium, quest’ultimo realizzato in pelle. Ancilia è una linea di Tucano. Il prezzo è di rispettivamente 39,90 e 49,90 euro.
Gli studi dei danni prodotti dalle onde elettromagnetiche ci sono eccome! Ma che dite! Qui ne trovate ben 30 pagine documentate: http://www.macrolibrarsi.it/libri/__scienza-e-conoscenza-n-44-rivista.php
Per ogni studio che dice che fanno male, ce ne sono altrettanti che dicono che non è vero http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/10/16/news/telefonini_non_fanno_male-68728464/
Grazie Kiro, peccato che…su repubblica…ottima fonte di regime. Il link che ho postato riporta un’accurato studio da parte di scienziati e studiosi indipendenti non stipendiati o finanziati dalle stesse multinazionali che producono questi prodotti (che anche io uso ovviamente). Come gli studi sui danni del fumo finanziati dalle lobby del tabacco. Capisci bene che non ha molto senso 😉