Se nel lavoro di raccolta di informazioni delle notizie si credesse a tutto ciò che si vede, probabilmente si commetterebbero dozzine di errori. Per tale motivo bisogna raccogliere sempre più informazioni e, come San Tommaso, credere solo quando si raggiungono un certo numero di prove.

Per esempio ieri abbiamo visto il video del vetro in zaffiro che coprirà l’iPhone 6, o presunto vetro. Non possiamo sapere se è proprio quel componente a finire sui telefoni di Apple. Non abbiamo prove. Oggi, però, circola un altro video, questa volta sul canale di YouTube di Marques Brownlee, in cui si effettuano altri test.

Si prova a graffiare il vetro con un coltello affilato e delle chiavi, senza risultato, e si prova a piegare il vetro sotto la suola di una scarpa. Lo schermo supera entrambi i test dandoci qualche indizio in più. Nessun video, però, mi fa ancora contento. Non c’è ancora un youtuber in grado di mostrarmi quello schermo scaraventato con forza su una bella mattonella di roccia.

La copertura resiste alle torsioni e ai graffi, cosa che fa anche la copertura attuale, ma se il telefono mi cade dalle mani si crepa oppure no?

Leave a comment

Cosa ne pensi?