icloud

Con l’arrivo di iOS 8, come aveva annunciato al WWDC 2014, Apple aggiornerà iCloud che diventerà iCloud Drive. Il servizio sarà un hub on line che consentirà di attivare tutta una serie di possibilità, dalla sincronizzazione fino al caricamento dei propri dati personali.

A tal proposito, visto che l’uso dello spazio aumenterà e la concorrenza di Apple avanza, la società ha aggiornato i prezzi dei tagli disponibili. Restano i 5 GB gratis per tutti, ma ora 20 GB costano 0,99 € al mese, 200 GB costano 3,99 € al mese, 500 GB costano 9,99 € al mese e 1 TB costa 19,99 € al mese. Prezzi un po’ più alti di alcuni concorrenti: basti pensare che Dropbox per 9,99 € al mese offre 1 TB.

Al momento non sappiamo se ci sono degli sconti pagando 12 mesi tutti in una volta. I tagli non sono ancora disponibili. Sia iOS 8 che in OS X Yosemite sono presenti i vecchi prezzi. Probabilmente saranno aggiornati il 17 settembre, quando iOS 8 diventerà disponibile.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

8 Comments

  1. Io uso dropbox e penso che continuerò ad usarlo. Per ora mi basta lo spazio gratuito, più quello accumulato con inviti ecc.
    Detto questo, Dropbox però offre solo quel taglio da 1 TB per 9.99/mese.
    A me, che 20 GB sono più che sufficienti, converrebbe di più iCloud a nemmeno 12 euro all’anno per 20GB appunto, piuttosto che pagarne 120 con dropbox per 1 TB che non uso.
    Non è male avere l’opzione dei tagli più piccoli.

    1. Con Google Drive hai la possibilità di avere 100GB ad 1,99€. Io lo uso da un bel po’ e mi trovo molto bene soprattutto perché è perfettamente compatibile con tutti i dispositivi e sistemi operativi (come dropbox) e al contrario di iCloud!

      1. Vuol dire che google analizza i file degli utenti e li da in pasto alla pubblicità come fa con le ricerche, le mail ecc?

      2. No perché non utilizzandolo non mi sono mai posto il problema. Grazie dell’info, ora ci penserò due o tre volte in più

  2. La cosa è interessante e sono propenso ad ampliare dai 5 Gb gratuiti ai 20 Gb se non ai 200Gb, detto questo ,però devo aggiungere che come al solito il meccanismo utilizzato, o meglio non utilizzato, per il cambio $€ mi fa girare le scatole.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?