iPhone 6 e 6 Plus

Cosa c’era nell’enorme tendone costruito fuori al Flint Center di Cupertino? La mia ipotesi iniziale era giusta. Oltre a contenere delle stanze per lo staff, la società ha realizzato dei grandi ambienti per mostrare ai giornalisti i prodotti presentati all’evento.

Quindi molti di loro hanno potuto toccare con mano i nuovi prodotti, in modo da farsi un’idea a caldo. Per delle idee più costruttive bisognerà attendere le recensioni. Ad ogni modo The Verge ha notato il comfort dato dall’iPhone 6 tra le mani. Si aspettavano una sensazione di goffaggine per il 6 Plus, ma invece, scrivono, sono rimasti stupiti.

Gli angoli arrotondati e lo spessore ridotto non hanno questa sensazione di pienezza e poca manovrabilità come credevano, anzi. E mentre Engadget si chiede cosa accadrà al telefono nel caso di caduta a terra, magari perché scivola quando si tenta di usare Apple Pay, Gizmodo nota che i bordi dell’antenna non sono esteticamente così attraenti.

TouchArcade, invece, nota che il 6 Plus è ideale per leggere, giocare e vedere film. Con un dispositivo del genere chi comprerà l’iPad Mini? La società rischia di vedere cannibalizzare le vendite dei tablet.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. In merito all’ultima frase, da sempre preferiscono
    cannibalizzarsi internamente che esternamente.

    (Giustamente aggiungo)

Lascia un commento

Cosa ne pensi?