Widiba

Qualche giorno fa vi ho parlato di Widiba, la banca costruita con i suggerimenti della rete, per dare ai clienti ciò che i clienti vogliono. In questo processo di costruzione, ovviamente non potevano mancare le idee riguardanti l’uso in mobilità.

Vi ricordate l’ultima volta in cui siete andati allo sportello della banca? Con Widiba ci andrete solo per il Bancomat, perché tutte le operazioni si svolgono on line, dalla firma dei documenti alla richiesta delle carte di credito o ai blocchetti degli assegni.

Il tutto passa anche attraverso l’app Widiba che consente di avere la gestione del conto nelle proprie tasche. L’app per iOS, per esempio, si usa negli iPhone e iPad con tanto di accesso mediante il riconoscimento vocale. Basta pronunciare “Widiba, la mia voce è la mia password”, per entrare nel conto.

L’app consente di vedere il proprio saldo, fare bonifici, gestire il salvadanaio, richiedere carte e anche pagare bollettini postali, per evitare di fare file alle Poste. Nei prossimi aggiornamenti sarà aggiunta anche la funzione My Money, trasformando il conto in una sorta di app per la gestione delle finanze personali.

Oltre alla registrazione di entrate e uscite, l’app consentirà di archiviare gli scontrini, analizzare il risparmio, applicare limiti di spesa, gestire alert, avere i grafici delle varie categorie e archiviare i propri documenti on line.

L’app Widiba si può scaricare già adesso. Pesa 9,9 MB ed ovviamente è gratuita.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?