La parola gratis ha sempre fatto molto gola su internet. Tanto da portare alla “falsa credenza” che su internet sia tutto gratis. Ovviamente non è così, e non lo sono neanche le applicazioni presenti nell’App Store che posseggono la parola gratis.
Questo perché dietro un’app gratuita c’è sempre un altro canale per monetizzare, giustamente, il lavoro delle persone che vi hanno lavorato. Per esempio è possibile usare il sistema In App per comprare estensioni o abbonamenti. Un meccanismo che in realtà rende “non gratis” il “gratis”.
L’Unione Europea, per trasparenza, ha chiesto ad Apple di dichiarare espressamente questa cosa. La società di Cupertino ha così trasformato il pulsante “gratis” delle app dell’App Store chiamandolo “ottieni”.
Ora quando si scarica un’app gratis bisogna “ottenerla” e questo non significa necessariamente gratis.