Presentata nel 1999 da Ericsson, la tecnologia bluetooth ha cambiato profondamente l’industria della telefonia, consentendo la comunicazione tra accessori eliminando i cavi. Lo scorso anno fu presentata l’ultima evoluzione del protocollo, la versione 4.1, per un segnale migliore e il supporto di alcune tecnologie.
Nel 2015, però, arriverà la versione 4.2. Nel consorzio bluetooth ci sono già le specifiche tecniche di questa versione migliorata, che si basa essenzialmente su due pilastri:
- La privacy. Visto che ci sono delle tecnologie, come iBeacon, che consentono di tracciare gli spostamenti degli utenti in un’area, la versione 4.2 proteggerà la grafica e consentirà il tracciamento solo se l’utente avrà dato uno specifico permesso.
- La velocità. Il bluetooth 4.2 è 2,5 volte più veloce della versione attuale. Ciò consentirà uno scambio di informazioni più velocemente.
Con il nuovo sistema ci saranno anche delle migliorie nella stabilità e nella capacità di navigare con i dispositivi. Il bluetooth 4.2 supporta, infatti internet IPv6 e 6LoWPAN. Grazie ad un’apertura maggiore, infine, gli sviluppatori avranno più libertà nell’integrazione con applicazioni e accessori.