Microsoft HoloLens 530x278

In una nota di innovazione senza precedenti, Microsoft ha presentato un prodotto molto interessante, del tutto nuovo, non visto presso la concorrenza: le lenti HoloLens. Mentre Facebook investe negli occhiali per la realtà aumentata e Google negli occhiali per accedere ai suoi servizi, Microsoft crea qualcosa di più corposo.

Le HoloLens sono un vero e proprio computer. Non necessitano di uno smartphone, tablet o PC per funzionare. All’interno c’è un sistema operativo dedicato, chiamato Windows Holographic, che avrà delle applicazioni dedicate.

Gli occhiali consentiranno di accedere a delle app con un’interfaccia grafica virtuale che apparirà, come per magia, di fronte agli occhi dell’utente. Tra le app che nasceranno c’è una versione del gioco Minecraft (costato alla società 2,5 miliardi di dollari), Skype e Holo Studio, per creare degli oggetti in 3D.

La tecnologia è sicuramente interessante e può rivoluzionare il settore informatico, portando i PC sulla testa delle persone. Microsoft ha anche stretto un accordo con la NASA per gestire una missione su Marte con i caschi oleografici. Al momento non sappiamo quando saranno in vendita.

Join the Conversation

4 Comments

  1. Si e poi arriva la marmotta con la cioccolata 😀
    Il video pre tech demo e quello che viene mostrato in quel video è semplicemente fantascienza alla stregua di minority report, infatti la tech demo infatti ha una complessità inferiore infinitesimale (oltretutto è pre registrata e non in live come ci vogliono far credere).
    Supponiamo che potesse svolgere i compiti della tech demo (gli altri mostrati in video la maggior parte oggi sono impossibili) il dispositivo che autonomia avrebbe, un ora?
    Mi sa tanto del nuovo kinect presentazione in pompa magna, realizzazione completamente differente da quello presentato e pubblicizzato, successo….. emm suche?

  2. Direi che i concorrenti che hai citato siano un tantino differenti dal prodotto presentato da Microsft. Magari questi tuoi commenti inutili valli a fare su APPLE WATCH che arriva in ritardo i 2 anni sulla concorrenza, e con un’autonmia ridicola, si vocifera meno di un giorno…

  3. Sicuramente il video spaccia per concrete delle soluzioni che saranno realizzabili non prima di 2-3 anni di intenso lavoro (ammesso che ritengano economicamente conveniente farlo) . Sta di fatto che Microsoft ha indicato una strada, ed ha immaginato il futuro: quello che ogni compagnia tech dovrebbe fare (e non solo fare quello che fanno gli altri migliorandolo come sta facendo Apple da un po’). Che poi credano realmente in questi progetti e ci investano tempo e denaro questo è tutto da vedere.

Leave a comment

Cosa ne pensi?