Apple Watch piscina

Una delle grandi domande poste al lancio dell’iPhone riguardava la sua resistenza all’acqua. Si potrà usare al mare? Si può usare per registrare l’attività sportiva mentre si nuota? La risposta di queste domande arriva dal libretto di istruzioni dell’orologio.

Sostanzialmente l’orologio resiste al test IPX7 che prevede di immergere il dispositivo in 1 metro di acqua per 30 minuti. Nonostante questo la società non consiglia, testuali parole, di usarlo in piscina o al mare.

In pratica non dovrebbe accadere nulla, ma visto mai che poi accade qualcosa? Le probabilità remote che l’acqua danneggi i circuiti c’è e Apple non vuole riparare gratis queste eventualità. Se finite in acqua con l’orologio è più probabile, però, che non accada nulla. A meno che non lo utilizziate per fare immersioni con le bombole.

Per provare questa cosa FoneFox in Australia ha fatto dei test. L’orologio è sopravvissuto ad una pioggia, ad una doccia e anche ad una nuotata in piscina da 15 minuti. Se nuotate a pelo dell’acqua, quindi, non dovrebbero esserci problemi. Se vi immergete di qualche metro allora qualche problema potreste averlo.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. Da quanto si era capito il problema non è a carico della cassa, ma dei sensori, ossia questi non sono certificati e con lo sbalazo di temeratura aria/acqua, generano condensa al loro interno che ne compromette il corretto funzionamento, ed è per questo che APPLE non lo ha più dato resistente all’acqua, cosa che invece aveva inizialmente fatto. Visto che tali sensori già funzionano male, io non rischierei.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?