Dicono che Siri abbia la stessa intelligenza e padronanza di linguaggio di un bambino di 5 anni. È chiaro che se si chiede ad un bambino di fare da assistente il risultato non è molto elevato. Questo lascia intendere che i margini di miglioramento sono ancora molto alti.
Probabilmente la situazione è migliore nella versione in inglese, ma in quella in italiano bisogna parlare lentamente altrimenti si perdono delle congiunzioni, inoltre la voce di risposta è un po’ robotica.
Per questo motivo Apple ha acquistato VocalIQ, una startup inglese che ha realizzato delle tecnologie per rendere gli assistenti vocali più umani. I sistemi di VocalIQ forniscono degli strumenti in grado di far imparare l’assistente e rendere il suo linguaggio più fluente.
Al momento non conosciamo l’identità dell’investimento. La speranza è che questi miglioramenti arrivino presto.
Ricordo che quando lo lanciarono mostrarono quanto intelligente fosse anche in conversazione. Quando oggi lo uso e faccio domande o affermazioni una dopo l’altra, siri non capisce mai. Può essere che sia peggiorato?
Oppure sei tu che fai domande sempre più difficili ????
Hahaha, può essere, però non credo, mi capita ad esempio di chiedere di chiamare mamma e mettere in vivavoce e non lo sa fare. Chiedo una semplice cosa, mi risponde, poi ne chiedo un’altra semplice inerente a quella appena fatta ma non capisce il nesso fra le due richieste. La conversazione mi rendo conto che manca del tutto.