Q1 16

Arrivano puntuali i dati sul primo trimestre fiscale di Apple. Il trimestre che integra la campagna natalizia. La società ha fatturato ben 75,87 miliardi di dollari in tre mesi, con un incremento del 1,7% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. La crescita, quindi, non è a doppia cifra, nonostante il risultato sia molto elevato. L’azienda attendeva un fatturato tra i 75,5 e i 77,5 miliardi. Gli analisti, quindi, appaiono un po’ sorpresi.

L’utile netto è stato di 18,4 miliardi, in crescita del 2,2%. Il margine di contribuzione è passato dal 39,9% al 40,1%. Il 66% delle vendite sono avvenute all’estero.

  • iPhone: 74,78 milioni di unitĂ  (+0,04%).
  • iPad: 16,12 milioni di unitĂ  (-25%).
  • Mac: 5,3 milioni di unitĂ  (-4%).
  • Servizi: 6 miliardi di dollari (+26%).
  • Altri prodotti (tra cui Apple Watch, Beats, iPod e Apple TV): 4,3 miliardi (+62%).

Tra le nazioni che hanno contribuito il fatturato:

  • Americhe 29,32 miliardi (-4%).
  • Europa 17,93 miliardi (+4%).
  • Cina 18,37 miliardi (+14%).
  • Giappone 4,8 miliardi (-12%).
  • Asia 5,4 miliardi (+4%).

La società ha dichiarato che inizierà una strategia aggressiva per conquistare l’India e altri paesi emergenti. Tim Cook ha anche dichiarato che si aspetta un calo delle vendite dell’iPhone per il prossimo trimestre.

La società ha sviluppato 27,5 miliardi di flusso di cassa nell’ultimo trimestre e restituito 9 miliardi agli azionisti. Il piano del ritorno del capitale ha raggiunto 153 miliardi su 200 programmati. La società dichiara anche che ha sofferto la svalutazione di alcune valute, tra cui l’euro.

Per il prossimo trimestre la societĂ  si aspetta un fatturato tra i 50 e i 53 miliardi di dollari.

Join the Conversation

1 Comment

  1. L’11 dicembre scorso ho acquistato UNA azione Apple, un po’ per gioco,
    un po’ per sentirmi un “Azionista Apple” pagandola 113,190 $. Oggi 27
    gennaio siamo ad un valore di 93,44 $, per un calo del 24,00% in un mese
    e mezzo….

Leave a comment

Cosa ne pensi?