La politica della differenziazione dei tagli di memoria è sempre stata una strategia commerciale di Apple. La società vende il medesimo dispositivo a tutti, con le stesse caratteristiche, eccetto la capacità di storage, differenziando i vari tagli con dei prezzi differenti.
Attualmente un iPhone 6s da 16 GB costa 779 € in Italia e arriva a 889 € per la versione da 64 GB e 999 € per una da 128 GB. In Cina, però, ci sono dei negozi dove per 60 $ un modello da 16 GB diventa magicamente uno da 128 GB. Per 20 $ diventa da 32 GB e per 35 $ da 64 GB.
Il risparmio è notevole. La differenza tra il 16 GB e il 128 GB in Italia è di 220 €. Con 60 $ si effettua il passaggio, anche se con qualche remora. Nessuno può certificare che la sostituzione della memoria sia indenne da rischi. Un errore o poca compatibilità potrebbero causare dei malfunzionamenti.
Voi correreste il rischio?