Negli ultimi anni abbiamo visto diverse modifiche nei brand di Apple. Il tutto è iniziato quando Apple Computer Inc. fu chiamata semplicemente Apple Inc. Era il 2007 e la società si apprestava a semplificare anche i nomi utilizzati in azienda.
Così con il tempo sono sparite le “i” prima dei nomi dei prodotti sostituita dal logo della società. Si chiama Apple Watch e non iWatch, Apple TV e non iTV. Poi ci sono stati altri cambiamenti, come il nome del sistema operativo dei Mac che è passato da OS X a macOS.
E oggi anche i negozi subiscono dei cambiamenti. A quanto pare gli Apple Store perderanno lo Store. All’interno delle pagine dei negozi, infatti, se si preme sulla scheda del singolo negozio si vedrà che il titolo non ha più il nome Store.
Così l’Apple Store della 5° Strada si chiama semplicemente Apple 5° Strada, quello di Euroma2 si chiama Apple Euroma 2. Probabilmente la riduzione si avrà solo nell’identificazione della scheda, perché nel resto della pagina la parola Store appare più volte.
Personalmente continuerò a chiamarli Apple Store. Chiamarli solo Apple creerebbe caos. “Apple aprirà un Apple a Milano” non ha molta logica.

