iPhone auto

Guidare e usare contemporaneamente lo smartphone in modo improprio, magari per controllare i social network, è da veri idioti. Per ogni secondo passato sullo smartphone mentre si guida, anche a soli 50 km/h, si percorrono 15 metri in totale buio. Tratto in cui potrebbe accadere qualsiasi cosa, fino a portare la morte.

Per questo motivo stanno aumentando i controlli sui guidatori. Purtroppo non sono mai troppi, soprattutto nella mia città, Caserta, dove credo siano praticamente assenti. Continuo a vedere gente usare lo smartphone completamente impuniti, mentre guidano le loro auto verso qualsiasi direzione.

Forse bisognerebbe fare come a Torino dove hanno deciso di sequestrare lo smartphone dell’automobilista. Questo accade solo se l’automobilista causa un incidente. La polizia sequestra il telefono per applicare una serie di metodi forensi, per accertarsi se il guidatore stesse o meno guidando con lo smartphone in mano.

Se la sperimentazione torinese dovesse funzionare, probabilmente sarà estesa anche a tutto il territorio nazionale. Purtroppo 3 incidenti su 4 sono causati dall’uso dello smartphone alla guida e, se le persone continueranno a mettere a repentaglio la vita degli altri, l’unica via percorribile sarà quella delle sanzioni.

Partecipa alla conversazione

3 Comments

  1. Considerando che tutti gli incidenti con feriti, pesano anche sulla Sanità (ovvero con le tasse di tutti noi), proporrei il sequestro temporaneo del mezzo, qualunque esso sia.

    1. io propongo il taglio della mano che impugnava lo smartphone, così poi con una mano sola non lo possono più usare mentre guidano.

  2. E nel frattempo resta senza smartphone? Che ne facciamo della privacy delle foto, contatti e audio che abbiamo? Questi sono proprio scemi!

Lascia un commento

Cosa ne pensi?