
Probabilmente in Estate sarà capitato anche a voi di prendere l’iPhone e scoprire, ahimè, di non poterlo utilizzare. Il telefono, così come l’iPad, integra dei sensori di temperatura. Quando si eccede una certa soglia il dispositivo mostra un messaggio di errore sullo schermo, invitando l’utente a raffreddare il telefono.
Questo accade perché se si usasse il telefono, magari con qualche operazione dove è richiesto un uso intensivo del processore, la temperatura potrebbe salire così tanto da sciogliere alcuni collegamenti e creare malfunzionamenti.
Fortunatamente la società sta lavorando a questo problema. Il brevetto di oggi, infatti, mira ad usare una pellicola in grado di riflettere i raggi infrarossi. In pratica, come accade con alcuni ombrelloni, i raggi UV vengono rimbalzati evitando che il telefono accumuli calore.
Il risultato sarà un telefono sempre a temperatura ambiente, anche se lasciato sotto il sole. In passato la società aveva anche brevettato l’uso di un pannello solare nascosto nello schermo per caricare la batteria.
In passato la società aveva anche brevettato l’uso di un pannello solare nascosto nello schermo per caricare la batteria.
Perchè non lo installa sugli iphone ?
Secondo me non gli conviene poi non venderebbero carica batteria esterni ………..
Già la potente lobby delle batterie esterne
Con il fotovoltaico puoi scordarti di ricaricare il cellulare nello stesso tempo che impiega attaccato al carica batterie. Non fraintendere, anch’io non vedo l’ora che integrino quella tecnologia nell’iPhone, ma non la vedo sostitutiva del carica batteria.