
Attualmente Apple gode di un’ottima fiducia riguardante la sicurezza dei suoi sistemi. Tutti i presunti scandali di account bucati, visti in precedenza, si riferivano a password perse con la tecnica di phishing e non per l’uso di bug dei sistemi di sicurezza. Problemi risolti con l’attivazione della doppia autenticazione per tutti gli Apple ID.
La cosa più difficile, dopo aver conquistato la fiducia degli utenti, è mantenerla. Al primo errore nella sicurezza, infatti, questa fiducia crollerebbe per sempre. Per questo motivo la società è sempre in allerta per evitare ogni possibile problema.
Ci giunge notizia, per esempio, della decisione di cambiare fornitore di server per i suoi data center. Questo perché gli ingegneri di Apple avevano scoperto che quell’hardware poteva essere potenzialmente bucato.
La società ha restituito tutti i server acquistati alla Super Micro Computer, con la scelta di rifornirsi altrove. Fortunatamente non è stato realizzato nessun attacco nei confronti di quelle macchine, ma la società ha voluto evitare qualsiasi percentuale di possibilità .
Attraverso una nota la società ha fatto sapere di monitorare costantemente i suoi sistemi per consentire la massima sicurezza sui dati dei suoi utenti. Nel mercato after hours il titolo Super Micro Computer perde quasi il 6%.