
Se potessi mi farei ambasciatore di HomeKit. Il sistema di gestione della domotica in iOS, ha di sicuro un futuro interessante. Ma ci sarebbe bisogno di uno sforzo maggiore per applicare lo storytelling e dimostrare le potenzialità e la comodità di una casa intelligente.
Mentre la volta scorsa vi ho elencato alcuni accessori compatibili disponibili in Italia, Apple ha pensato bene di creare un archivio generale di tutti gli accessori compatibili, sia quelli già disponibili che quelli solo annunciati e in arrivo.
Nel sito preposto, quindi, troviamo la suddivisione per funzione. Abbiamo le luci, i termostati, le finestre, i ventilatori, le serrature, i sistemi di allarme e così via. Per ogni voce c’è il link al sito del produttore, anche se ad alcuni manca il link.
Apple avverte, inoltre, che negli Stati Uniti i costruttori Brookfield Home, KB Home, Lennar e R&F possono costruire nuovi appartamenti con i sistemi HomeKit già installati.
Ciao, ti seguo da tanto tempo e mai commentato. Lo faccio adesso perchè, oltre che essere un gran fan di Apple (anche il motivo perchè ti seguo), vedo in HomeKit delle future e grandi opportunità interessanti, anche in ambito economico. Ti volevo chiedere, è propri così secondo te? Ci sarà un bum di questi dispositivi? Mi piacciono ovviamente i prodotti Apple ed in particolar modo la domotica se poi viene gestita da Ios. Non so io ci vedo dei business in questo ambito, e volevo confrontarmi con te….cosa ne pensi??? Grazie
Secondo me si. Arriveremo in un tempo in cui saranno integrati in tutte le abitazioni di nuova costruzione. Intanto è interessante vedere come si sviluppa.
Infatti! Penso anche io, mi piacerebbe lavorarci in questo campo, lo vedo bene! Da studiarlo ….Grazie.