Louise Mozingo, professore dell’Università di Berkeley, lo ha definito una delle opere moderne degne delle costruzioni delle piramidi ad opera dei faraoni in Egitto. Ci riferiamo all’Apple Park: la nuova sede di Apple da 260.000 metri quadrati.
Anche se non ufficialmente, ma a quanto pare c’è un ulteriore ritardo sui tempi di consegna. Il campus, infatti, doveva essere consegnato originariamente a gennaio di quest’anno, poi i tempi di consegna sono stati spostati a fine aprile ma ad oggi, fine maggio, il campus non è stato ancora inaugurato.
Non sappiamo quando sarà pronto. Teoricamente i primi dipendenti dovrebbero trasferirsi a breve. Intanto Matthew Roberts, che negli ultimi mesi ha realizzato dei video con il suo drone, ha creato un video mettendo insieme le immagini delle varie fasi di costruzione.
Dal filmato si nota la costruzione dell’enorme anello centrale a partire da giugno del 2016. Circa un anno di registrazioni che mostrano la formazione dell’enorme struttura centrale.