Apple Nokia

Altro che multa da 382 milioni che Samsung deve ad Apple, e tra l’altro non ha ancora pagato. Altro che acquisizione da 1 miliardo di dollari che Facebook ha pagato per comprare Instagram. Apple ha dato ben 1,7 miliardi di euro a Nokia per chiudere i dissidi.

Lo si evince dai risultati trimestrali della società finlandese, che nel frattempo è risorta dalle ceneri del passaggio di Microsoft. L’azienda ha ricevuto 2 miliardi di dollari per chiudere le cause riguardanti i brevetti che Apple ha utilizzato per costruire i suoi prodotti. Inoltre ha ottenuto la riammissione dei suoi prodotti sulla salute negli Apple Store.

A quanto pare Nokia aveva pienamente ragione e la sua strategia, di ottenere liquidi da investire, ha avuto molto successo. Se Apple ha pagato 2 miliardi di dollari così velocemente significa che in una causa legale ne avrebbe pagati molti di più.

I brevetti in questione, utilizzati sin dall’iPhone 3Gs, fanno riferimento all’uso di alcune componenti software, la compressione video, parti del chip, del display, dell’interfaccia utente e dell’antenna.

L’accordo prevede anche un programma di licenze. Quindi Apple potrà continuare ad usare quelle tecnologie e Nokia potrà tentare di riconquistare quote di mercato con i suoi smartphone.

Leave a comment

Cosa ne pensi?