L’appuntamento è fissato per domani sera, martedì 10 gennaio, alle ore 19.00 italiane. Partirà il Keynote con cui Steve Jobs presenterà i nuovi prodotti Apple, sciogliendo ogni nostro dubbio e rumors dei giorni scorsi. Quasi certamente verranno presentati i nuovi MacIntel, i computer Mac equipaggiati con processori Intel per la prima volta nella storia di Apple.
Secondo le rivelazioni di un ex video product marketing director di Apple, Mike Evangelist, i keynote sono preparati da Steve Jobs con estrema precisione. Zio Steve prova diverse volte la presentazione dei prodotti in modo da raggiungere un livello di precisione quasi fastidiosa. Tutto deve andare per il verso giusto e i suoi prodotti devono rispecchiare ciò che realmente viene detto durante la presentazione, senza buffonate sceniche che gonfino la bellezza o la potenza dei prodotti per farli apparire come in realtà non sono.
Il sito Geekculture.com ha presentato una vignetta di satira sui keynote di Steve Jobs. Nella vignetta, che osservate a lato, si nota come a destra di zio Steve ci siano nascosti i personaggi famosi, alla sua sinistra ci sono i rappresentanti e i dimostratori dei prodotti. Entrambe le categorie sono su una piattaforma che nasconde un tubo che lascia cadere in una vasca con gli squali i personaggi noiosi e i collaboratori che producono programmi con dei bug.
Sotto il palco ci sono tanti Steve Jobs di riserva nel caso l’originale si guasti, una camera segreta con i prodotti da lanciare e, sotto ancora, il mega generatore di energia e back-up per non far crashare mai il computer.
Scherzi a parte, se volete seguire in diretta la marea di notizie che giungono da San Francisco potete collegarvi alla pagina allestita da Macity che raccoglierà le notizie inviate dai suoi collaboratori. Purtroppo Melamorsicata non può ancora permettersi di inviare nessuno da nessuna parte ehehehe. Come saprete non ci sarà una diretta in streaming con Quick Time, quindi l’unica fonte immediata di notizie è quella. Subito dopo pubblicherò io un mio resoconto.