Apple ha appena presentato una nuova versione di iTunes. Si giunge alla versione 7.0 e già al primo impatto si notano le differenze. Innanzitutto la grafica è completamente rivista, come potrete notare l’interfaccia Aqua è morta, al suo posto una gradevole tonalità blu che si spera di ritrovare in tutto il sistema operativo Leopard.
La disposizione della colonna di sinistra è stata migliorata. Ora sono più distinguibili le sezioni riguardanti la musica acquistata, le playlist, la libreria e i dispositivi collegati. Una nuova sezione in basso riunisce varie funzioni, tra cui la comoda “comunica un problema”.
Tra le nuove funzioni figura la possibilità di visualizzare i brani in elenco classico, a schede con copertina o soltanto a copertina. Proprio in riguardo alle copertine, Apple ha acquistato il codice sorgente di CoverFlow. Andando sul vecchio sito del plugin di iTunes, infatti, gli sviluppatori avvertono che CoverFlow è stato acquistato da Apple per implementarlo con iTunes. L’ambiente grafico della funzione risulta veloce e gradevole.
Altra funzione è quella “backup”. Ora è possibile fare una copia della libreria e di tutti i brani di iTunes su CD o DVD. Purtroppo non è possibile farlo su HD esterno.
Molto utile risulterà la sincronizzazione. Il problema delle versioni precedenti di iTunes era che bisognava sincronizzare l’iPod sempre con la libreria del proprio computer. Ma che succedeva se si voleva portare i brani sul proprio iPod su un altro computer sempre in nostro possesso? La libreria dell’iPod veniva cancellata. Con la sincronizzazione, invece, se il secondo computer (o altri) è nell’elenco di quelli autorizzati (si può fino a 5 computer) di iTunes Store, l’iPod trasferirà i brani senza batter ciglio.
Per finire l’ultima novità riguarda l’iPod. Se ne colleghiamo uno, infatti, noteremo l’interfaccia potenziata ad esso dedicato. Le funzioni sono tutte accessibili in un’unica finestra, grazie a una grafica leggibile e gradevole. L’upgrade del player ora si esegue direttamente da iTunes e non saranno necessari altri programmi da installare. Ogni volta che collegheremo un iPod, iTunes ci avvertirà se su di esso è installata l’ultima versione del software.