Forse non tutti conosceranno il fenomeno Flash Mob, si tratta di un sistema tutto web 2.0. In pratica un gruppo di persone si danno appuntamento in un luogo pubblico, agiscono in maniera insolita e si disperdono poco dopo. Il tutto si organizza con un tam tam di informazioni via e-mail, forum e blog.
Tramite questo sistema, circa 4.000 persone si sono incontrate alla stazione Victoria di Londra e hanno iniziato a ballare con i loro iPod dopo un conto alla rovescia di 10 secondi. Sono andati avanti per 2 ore per poi disperdersi come se niente fosse accaduto.
Lucy Dent, una studentessa ventenne dell’University of London ha raccontato: “E’ stato il mio primo flash mob e mi ha molto preso. Ho ballato senza fermarmi da quando è iniziato. Non ho proprio notato i pendolari. Quando inizi a ballare non ci fai molto caso e ti dimentichi di stare in una stazione dei treni“.
Per osservare altre foto di questo evento visita la galleria di Flickr di Chris John Beckett.
oddio, proprio web 2.0 non direi, visto che il primo in Italia fu fatto a luglio del 2003, ne scrissi all’epoca qui: http://k2208.altervista.org/blog/pivot/entry.php?id=17
e qui:
http://k2208.altervista.org/blog/pivot/entry.php?id=15
fui invitato, non partecipai fisicamente però fu fatto 😉
Il primo fu organizzato in maggio dello stesso anno a Manhattan
Hello there.
Just found your site. Great job!
I like it much.
look here http://live.com