Arrivano succose informazioni da Repubblica che dichiara di aver ricevuto notizie direttamente dalla dirigenza di Telecom Italia. L'accordo per l'iPhone è stato siglato e anzi, aggiunge, firmato i primi di aprile quando l'amministratore delegato Franco Bernabè e il suo fido scudiero Luca Luciani, numero uno di TIM che qualche giorno fa collezionò una magra figura citanto di Napoleone a Waterloo, sono volati a Cupertino per firmare i documenti.
Ma cosa prevedono? E qui possiamo iniziare a rimanere di stucco perchè l'accordo ha del rivoluzionario nella strategia che la Mela ha adottato fino ad adesso:
- In Italia giungerà direttamente la versione 3G
- L'accordo prevede niente "revenue sharing", vale a dire Apple non riceverà una percentuale sugli abbonamenti. Il telefono dovrebbe uscire sbloccato ma venduto in un pacchetto TIM a un prezzo maggiore rispetto quello disponibile negli altri Paesi con abbonamento. In questo modo chi lo vorrà potrà acquistarlo da TIM ma utilizzarlo con il proprio operatore.
- L'esclusiva prevede una manciata di mesi legati con TIM, poi gli altri operatori potrebbero organizzarsi per Natale e vendere i propri pacchetti, probabilmente accordandosi con Telecom.
Ora ci si chiede se tutto questo è fondato e, soprattutto, a noi quanto verrà a costare l'iPhone sbloccato? TIM preparerà un'offerta con abbonamento per ridurne il prezzo? Non ci resta che attendere.
[via Repubblica]
ho appena letto l’articolo. dicono che costerà molti di più però. questo non è confortante.
mah…..
Aiutooooo….se danno tutto in mano a TIM c’è da mettersi le mani nei capelli!!! (cifre da capogiro, assistenza pari a zero, contratti da 20anni, ecc…) 🙁
@Paro: dai non è vero. Le offerte Tutto compreso sono abbastanza buone, l’assistenza forse non è un granchè ma meglio di 3 che te la fa pagare e i contratti durano al max 2 anni.
Secondo me si tratta di una notizia poco fondata, sicuramente non lo acquisterò subito, i prodotti Apple mi piacciono, ma a distanza di pochi mesi subiscono delle migliorie e degli cali di prezzo. Riguardo a Tim ho poco da dire. Ciò che è certo mi documenterò sulle tariffe che comprendono una connessione ad internet a basso prezzo.
L’unica probabilità che mi farà decidere di comprare l’iPhone immediatamente è quella di poter trovare, nel nuovo modello, la possibilità di editare documenti Xcell e Word. Solo in questo caso farò la fila al negozio il giorno prima della sua uscita.
Speriamo non piova!
In God We Trust!!!!
si, kiro , hai ragione, pero’ c’e’ da dire anche che se ti vendono il telefono a un prezzo maggiore (500 o 600 euro) e poi hai anche da aggiungerci 30-40 euro al mese per il tutto incluso, vuol dire che in italia si tirano sempre la zappa sui piedi… perche’ oltre a pagarlo di piu’ devi comunque fare un abbonameno per intenet flat…. quindi era molto meglio venderlo come lo vendono in america ora…
@ale9989: in realtà non dovrebbe andare così. Prendi in considerazione l’offerta “Tutto Compreso” di TIM. Insieme all’abbonamento ti danno un telefono compreso u un forte sconto per quelli di fascia alta, per esempio il BlackBerry lo paghi 199 €. Con lo stesso principio l’iPhone libero lo paghi a un prezzo e se fai il pacchetto per 2 anni lo paghi a un prezzo inferiore. Ognuno può scegliere la soluzione che più gli fa comodo.
Vista la NON esclusivita’ della faccenda ma solo un vantaggio di qualche mese per TIM ci sara’ da aspettarsi anche della concorrenza dagli altri operatori alcuni mesi dopo il lancio di TIM…
3 ha sempre fatto proposte interessanti prezzo/hardware anche se legate a contratti pluriennali…vedremo…