Secondo i rumors entro domani dovremmo sapere i piani tariffari che TIM applicherà all’iPhone 3G e, forse, anche quelli di Vodafone. Per quest’ultimo Macitynet anticipa quella che dovrebbe essere la strategia che l’operatore inglese intende utilizzare per i telefoni senza abbonamento. Mentre TIM ha intenzione di applicare un piano “Tutto Compreso” per i ricaricabili, infatti, Vodafone applicherà lo sconto solo per gli abbonati ma di certo non può farsi sfuggire l’occasione di generare ricavi dai ricaricabili, così ha attuato, sempre secondo i rumors, delle offerte ad hoc. Vediamole:
- Pack iPhone: 3 € a settimana o 10 € al mese per avere una flat dati con APN dedicato. In realtà ci sarebbe un limite massimo di navigazione che secondo l’operatore dovrebbe essere molto difficile da raggiungere. Probabilmente l’obiettivo è coprirsi le spalle in caso qualcuno riesca ad usare il telefono come modem.
- Opzione “No problem”. Questa opzione dovrebbe essere modificata per accogliere l’iPhone. Dovrebbe prevedere il pagamento di un canone mensile per 24 mesi ed avere il telefono scontato.
- iPhone Vodafone Facile. Saranno i piani tariffari applicati agli abbonati. I piani non sono stati ancora ufficializzati ma dovrebbero prevedere la modifica degli attuali Vodafone Facile. Secondo le indiscrezioni l’operatore dovrebbe renderli operativi dal 21 luglio.
Come saprete il telefono costa 499 € per la versione da 8 GB e 569 € per quella da 16 GB. Per adesso non si conoscono gli sconti per abbonati, anche se si avanza l’ipotesi del prezzo di 199 € a scendere. Cosa interessante è che per gli abbonati il telefono si attiva da casa. L’operatore non teme il fenomeno degli sblocchi avendo tra le mani la sicurezza della bolletta telefonica.
[grazie Saint Andres per la segnalazione]
non ho capito una cosa: il punto di accesso dedicato è quello di vodafone o uno apple? se fosse così anche per tim mi troverei nell’impossibilità di comprarlo usando il mio abbonamento.
Quello di Vodafone. Il fine è quello di fornire la flat dati solo ai possessori per iPhone perchè gli altri telefoni possono essere utilizzati come modem.
Tu che sei abbonato dovresti trovare la flat dati in uno dei piani iPhone Vodafone Facile. Naturalmente devi chiedere il passaggio di abbonamento.
Io ci capisco sempre di meno…
Leggendo attentamente quello che ha scritto la fonte (macity) in pratica Vodafone dovrebbe annunciare le tariffe domani, ma forse lo farà già oggi ma è possibile che l’annuncio avverrà in data successiva a domani 🙁
Cosa ti sfugge?
Scusate, ma anch’io non capisco: una flat è una flat se non ha limiti. Che significa una flat con un limite massimo?
Anch’io ci capisco sempre meno. L’iPhone 3G da 500 Euri è senza blocco operatore, però, una volta acquistato il telefono non funziona se non lo ATTIVO via iTunes scegliendo un piano tariffario? Cioè non posso mantenere il piano tariffario della mai ricaricabile (che non è più disponibile da 6 mesi a questa parte)?????
@Plextor: l’attivazione da casa la faranno solo gli abbonati. Se tu lo compri a prezzo pieno lo usi comodamente come tutti gli altri telefoni.
Allora spero che sia cosi visto che usare l’iPhone come modem proprio non mi interessa… come d’altronde sto già facendo con il mio i600. Comunque qualcosa hanno fatto oggi alla mia linea… sono rimasto senza servizio per circa un’oretta… vedremo.
@ kito: macity che tu citi, scrive “Tra i dettagli di un certo interesse il fatto che l’iPhone dovrà comunque essere attivato, nonostante il blocco sim sia stato eliminato. In pratica una volta acquistato non sarà funzionante; si dovrò tornare a casa, collegarlo ad iTunes e abilitarlo dopo avere scelto una opzione tariffaria. A quel punto si dovrà telefonare usando iPhone ad un numero dedicato per sbloccare definitivamente il cellulare.”
@Plextor: sarà meglio attendere notizie direttamente da Vodafone per questo genere di cose.
@kiro: ok, però non capisco quello che hai scritto tu. L’iPhone Vodafone da 500 euri è sbloccato o no? Per come viene riportata la notizia anche da Melablog, non è sbloccato:
**Sui generi l’attivazione che sembrerebbe richiesta dopo l’acquisto di un nuovo iPhone: anche se acquistato sbloccato (ovvero a (499€ e 569€), l’iPhone necessiterà di attivazione tramite iTunes e di una chiamata ad un numero speciale Vodafone**
cioe’ per avere un iphone con il contratto (che secondo me e’ di gran lunga la cosa migliore…) bisognerebbe aspettare 2 settimane in piu’? ma che caz***a e’??? lo fanno solo per riuscire a spillare piu’ soldi alla gente vendendo solamente la versione sim-free per un certo periodo… e’ proprio una vigliaccata (per non parlare poi della figura che fanno davanti a tutti quelli che e’ da un anno e mezzo che aspettano il telefono per comprarselo con il contratto… e sono molti, se non la maggior parte…)
kiro
ti ricordo che la “flat£ dati di vodafone facile anche a cifre alte è una flat fasulla in quanto ti lasciano accedere solo ai contenuti e ai servizi che dicono loro..una cosa che su iPhone ovviamente non andrebbe bene
@Plextor: Melablog ha la stessa fonte quindi continuiamo a non saperne di più. E’ meglio leggere cosa prevede Vodafone.
@Roger come fai ad esserne certo di questa cosa?
anche io non capisco piu nulla.ho una ricaricabile….comprando l’iphone sarei costretto a fare un abbonamento?
@Yul no, non preoccuparti. Si parla solo di attivazione del telefono,
Il primo paino che hai messo in evidenza sarebbe davvero molto molto buono, peccato soloc he mi sembra di aver capito che il telefono lo devi pagare come per la versione sbloccata.
Mah, io ho l’impressione che queste notizie siano date giusto per far far click sul link. Chi le scrive e chi le riporta alla fine non sa neanche lui bene che ha scritto.
Aspettiamo i comunicati ufficiali, che è meglio.
@Plextor645612
Macity difficilmente nelle ultime settimane su iPhone è andato fuori bersaglio, con anticipazioni su date, informazioni su modalità commerciali e previsioni su contratti e partner di Apple che si sono dimostrate sostanzialmente corrette (qualcuno si dimentica che la mattina del keynote, 12 ore prima che Jobs parlasse, hanno dato la data di lancio di iPhone in Italia?). Evidentemente hanno delle fonti interne agli operatori. Perchè in questa occasione si dovrebbero essere inventati tutto?
@skeptick: ma che dici… l’annuncio dell’arrivo dell’iPhone in Italia l’hanno annunciato Vodafone e Tim con un comunicato di poche righe prima del keynote… lo sa anche il mio pesciolino rosso.
Vabbè, si parla anche di rumors in questo blog, come in tutti i blog Apple, si cerca di capire con le poche informazioni che si hanno la direzione che verrà scelta da Apple o dagli operatori telefonici. Non c’è nulal di male.
@Plextor645612
Che dico? Dico che il tuo pesce rosso non segue con attenzione i siti Internet dedicati al Mac e che dovrebbe allargare un po’ il suo campo visuale oltre la boccia di vetro dove lo tieni.
Nel corso della mattinata del 9 giugno Macitynet pubblicò non una, ma due notizie in cui dava precise informazioni sulla data di lancio di iPhone 3G rendendo noto che sarebbe stato reso disponibile dall’11 luglio. Questo accadeva 12 ore prima del keynote della WWDC. Le notizie sono state successivamente cancellate, probabilmente per una diffida Apple (ma se ne trova facilmente traccia su diversi siti Internet e newsgroup che avevano ripetetuto la news).
Prima ancora Macity aveva detto che gli Apr avrebbero avuto iPhone. Prima ancora aveva fatto sapere che la notizia dell’esclusiva di Tim, sbandierata da tutti i giornali, non era vera. Infine ha fatto sapere in anticipo informazioni sui siti Internet degli operatori dedicati ad iPhone.
Basta questo ad ipotizzare che Macitynet ha fonti interne agli operatori? Forse no, ma basta a far sapere che ha fonti che si sono dimostrate in precedenza affidabili. Poi si può anche pensare, certamente, che in questa occasione si sia inventato tutto e che tutto sia stato fatto per aumentare l’audience. In questo caso Macitynet avrà fatto una brutta figura e sarà peggio per loro.
Skeptic ha ragione. Solitamente sono piuttosto prudenti con le notizie e le rilasciano quando hanno una certa sicurezza. Non so se hanno fonti interne o una palla di cristallo, ma di certo al tuo pesciolino rosso dovresti dare un po’ di fosforo. 😉
@Skeptick: stai sparando palle a ruota libera. Macity è da novembre 2007 che annuncia come imminente l’iPhone. A forza di sparare gagate magari qualcosa l’ha pure indovinata. Fai una ricerca su Google mettendo *Macity iPhone* e vedrai comparire tre pagine di “Esclusivo: bla bla imminente bla bla”
@Plextor645612
Caro amico. Macitynet spara “gagate”, qualcuno le chiama indiscrezioni, come tanti altri siti, solo che mediamente ci azzecca (forse perché cerca di sparare “gagate” solo quando ha un minimo di elementi per provare) lo sanno bene diversi siti di tutto il mondo che lo usano come fonte attendibile. Il termine esclusivo, per altro non mi ricordo di averlo letto prima di ieri su Macity. Se a questo punto fossi un po’ meno annoiato da questa discussione e tu meno impegnato a dare ascolto al tuo pesce rosso, ti potrei elencare una lunga serie di informazioni che Macity ha riportato e altri siti onesti (e più informati di te) hanno riportato che poi si sono avverate.
Lasciando ora da parte Macity, di cui qualche cosa mi interessa, come Melamorsicata, solo perché mi aiuta a capire che succede, passo a rispondere all’insulto personale. Se dici che uno (io) spara “palle a ruota libera” solo perché questa persona ti fa sapere una cosa che tu e il tuo pesce rosso non sapete, allora probabilmente devi usare un sistema di analisi della realtà, per capire quel che è vero e quel che è falso, diverso da quello che usi, oltre che imparare un po’ educazione, visto che io non ti ho né insultato né dileggiato cosa che invece tu hai fatto. La strada da indicare sarebbe troppo complessa e lunga e passa da un corso di galateo e netiquette che così a naso, forse non sarebbe di tuo interesse. Ma nel caso specifico se posso togliere un po’ di tempo ai tuoi colloqui con il pesce rosso, ecco un suggerimento. Fate uno sforzo, o tu o il tuo Carassius auratus auratus, e fate click qui sotto
http://newsgroup.tecnologia.alice.it/luglio/thread.jspa?threadID=4611686018434598063&tstart=0
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=246684
http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=1417&highlight=&sid=daf781aaf9d8aa4865cd0453750d333d
http://www.iphonetribu.com/board/viewtopic.php?f=6&p=25952
ci sono link alla notizia (poi rimossa perché Macity è stata diffidata da Apple) che è all’origine delle mie palle a ruota libera; date un’occhiata all’orologio (subacqueo quello del tuo amico con le pinne) a fusi orari multipli e vedete un po’ la differenza tra Italia e Cupertino e scoprirete quanto passa tra chi “spara palle a ruota libera” e chi non lo fa, chi conosce le cose e chi è invece suona il trombone della disinformazione (e lancia insulti).