Aqua Forest è uno di quei giochi che dopo aver visto la demo vuoi avere assolutamente. Si tratta di un’ambiente dove giocare, come per la sabbia per i bambini, e sperimentare cosa succede a far reagire tra di loro alcuni elementi. Incuriosito, l’ho comprato nell’App Store e l’ho provato.
L’interfaccia grafica è molto semplice da utilizzare anche perchè sfrutta l’iconografia degli elementi. Abbiamo a disposizione, così, acqua, fuoco, materiale infiammabile, ghiaccio, plastica, materiale organico, blob e tanti altri. Potete gocare in due modalità: free o puzzle. Nella prima avrete una pagina da riempire come volete e giocare in libertà. Nella seconda, invece, ci saranno dei mini livelli da superare portando a termine degli obiettivi, come il passaggio di acqua da un recipiente all’altro, centrare un cesto con una pallina e così via.
Aqua Forest assomiglia molto a iPhysics, un gioco disponibile tramite Intaller.app per i dispositivi sbloccati, ma a differenza di quest’ultimo costa 5,99 €. Purtroppo come iPhysics, anche Aqua Forest rallenta all’aumentare di elementi presenti nella pagina. Un fattore che ne limita la giocabilità. Se volete comprarlo lo trovate nell’iTunes Store.
Ma allora conviene prenderlo o e meglio aspettare?
“Abbiamo a disposizione, così, aqua, fuoco, ”
ACQUA, non AQUA
XD
guarda che il gioco si chiama aqua forest.
Non è un errore…
Comunque i difetti che ha lo penalizzano come o gioco?
Vorrei saperlo perchè sono intenzionato a comprarlo.
Per quello che costa compratelo.