Sono molte le persone che mi chiedono quali sono le applicazioni che ho installato nel mio iPhone. Premetto che non ho sbloccato il dispositivo perchè l’App Store mi basta e avanza e ammetto che mi è venuta l’ispirazione di questo post leggendo quello di Giovy.
Vi guiderò tra le mie 7 pagine di applicazioni che ho suddiviso in base alla pertinenza dei programmi. Nella prima pagina ho solo le applicazioni di base di Apple, quindi passiamo direttamente alla seconda dove troviamo la categoria “Internet”.
All’interno ho:
- Facebook (gratis). Programma per utilizzare il noto servizio di social networking. Presto arriverà anche la versione 2.0 con numerose novità.
- LinkedIN (gratis). Altro servizio di social networking più improntato al mondo del lavoro.
- Evernote (gratis). Un programma per prendere note al volo o leggere le note che si sono prese nel computer utilizzando l’apposito programma desktop. Un elemento a suo favore è la sincronizzazione automatica tra iPhone e computer in modo da avere le stesse note su entrambi i dispositivi.
- Instapaper (gratis). Programma per usare il servizio Instapaper che permette di salvare link di pagine web per poi riprenderli quando si ha più tempo per leggerle.
- Wikipanion (gratis). A chi non serve Wikipedia? Con questo programma avrete l’ottimizzazione delle pagine in pochi istanti, basta una connessione alla rete.
- WordPress (gratis). Programma per scrivere nel proprio blog basato su wordpress. Purtroppo al momento l’applicazione è un po’ acerba ma svolge comunque la sua funzione.
- Mobile Fotos (2,39 €). L’accesso al proprio Flickr per vedere le foto degli amici, le proprie, caricare foto o ricercare immagini nel grande archivio di Flickr. Per me il migliore.
- Twinkle (gratis). Per me il miglior programma per usare Twitter. Oltre a un’interfaccia grafica molto gradevole, permette di inserire la propria posizione e, volendo, caricare una foto da condividere. Inoltre c’è la funzione per cercare coloro usano Twitter nei pressi della nostra posizione.
- Newsstand (3,99 €). La migliore applicazione per iPhone per seguire i Feed Rss. E’ presente anche l’interfaccia a forma di giornale e l’opportunità di importare i propri feed da un file o dal proprio account di Bloglines.
- AroundMe (1,59 €). Ottima applicazione per conoscere i punti di interesse nelle proprie vicinanze. Usando il GPS si possono conoscere le indicazioni per ristoranti, bar, alberghi, banche, pompe di benzina, ospedali e molto altro.
- Truphone (gratis). Un programma per telefonare con il VoIP in tutto il mondo i telefoni fissi a 5 centesimi al minuto. La qualità audio è molto buona anche se richiede necessariamente una connessione WiFi. Se viaggiate molto non potrà mancarvi.
La spesa totale per questa pagina è di 7,97 €. La prossima volta vi parlerò della terza pagina che contiene altre applicazioni internet.
Ottimi programmi però di alcuni preferisco altre versioni tipo:
– NetNews Wire
– Twitterific (Anche se uso pownce)
– To Do (Molto meno funzionale di Evernote, ma x quel che faccio è fin troppo)
– NearBy
No dai G. Meroni, NearBy nn si può guardare con le mappe di Live! di Microsoft… Troppo lento…
Domanda su Newsstand. Io l’ho comprato perchè si sincronizzava con bloglines però non funziona: l’account non viene mai riconosciuto (e no, le credenziali sono corrette 😀 ).
Capita solo a me?
Per il resto è ottimo davvero
A me funziona con Bloglines
kiro ma evernote ha bisogno della connessione perenne a internet per funzionare??
Per caricare i file si