Sembrava l’inizio di una risoluzione, invece per Psystar l’apertura di un ADR (Alternative Dispute Resolution), cioè di una risoluzione extragiudiziale, non porterà nessun tipo di frutto, ma è solo un passaggio standard a cui la società si è voluta sottoporre.
Il nodo centrale su cui è quasi impossibile districarsi è la ferma volontà di Psystar di aprire una causa presso l’Antitrust poichè reputa ci sia una posizione dominante di Apple causata dal legame Os X e Mac. I clienti sarebbero costretti a comprare un Mac per usare il sistema operativo della Mela, accusa che Apple reputa infondata poichè il sistema operativo è stato creato internamente e i due prodotti sono considerabili quasi un tutt’uno e non due cose separate.
Chi avrà ragione? Intanto la mozione di Apple di evitare una causa Antitrust sarà discussa il prossimo 6 novembre.
[via Macitynet]