Ieri abbiamo appreso la notizia che TeliaSonera, l’operatore che si occupa di distruibuire l’iPhone in Svezia, ha deciso di fornire gli MMS ai suoi utenti attraverso un’applicazione creata ad hoc, e ho chiuso l’articolo con una richiesta di replica dell’iniziativa anche in Italia.
Per aiutare a portare gli MMS anche per gli altri operatori, però, adesso c’è una società che si chiama Mobispine. Il suo obiettivo è quello di fornire tecnologie ed esperienza agli altri operatori in modo da lanciare la propria applicazione per gli MMS attraverso l’App Store. Mobispine riuscirà a convincere gli operatori nostrani a coprire gli iPhone?
[via Mobispine]
Bene! Finalmente potrò cominciare a NON usare gli MMS anche su iPhone! 😛
Che invenzione inutile…
non sarebbe meglio sollecitare l’avvento di mancanze di iphone ben più importanti di questi INUTILI mms?!?
Ma io mi chiedo: ma è possibile tutta sta crociata per gli MMS, quando ad esempio devo sbloccare l’iphone se voglio il contacaratteri nei messaggi (che non è un abbellimento ma mi aiuta a risparmiare), possibilità di inoltrarli o eliminarli via via senza obbligo della visione a chat?Mah.Io onestamente non ho mai usato tranne 2/3 volte in tutta la mia vita da cellularista (10 anni) e non giudico stupido chi li usa pero dico una cosa, è possibile ricercare nuove applicazioni (MMS) se poi quelle attuali non sono perfette al 100%, vedi per gli SMS?
Mah…