L’iPhone non ha la batteria estraibile dall’utente e così continua la mia ricerca di dispositivi esterni capaci di risolvere questo problema. Dopo aver provato l’iPhone Power Station che fornisce il 60% della carica, ho testato il Mobile Charger prodotto sempre dalla cinese Brando.

Il dispositivo contiene una batteria da 2200 mAh, contro i 1000 mAh del Power Station, e si collega all’iPhone, o all’iPod Touch, mediante un cavo riavvolgibile. Grande 102 x 24 x 23 mm e pesante 68 grammi, possiede 5 LED, di cui 4 rossi, per indicare il livello della batteria. La confezione consiste in un kit che contiene:

  • Il Mobile Charger
  • Una batteria al litio da 2200 mAh
  • Un cavo USB riavvolgibile
  • 7 connettori per collegare altri cellulari
  • Un componente torcia LED

Al tatto il dispositivo sembra abbastanza leggero anche perchè le plastiche non sono molto spesse. Il funzionamento è molto semplice: si collega il cavo USB al dispositivo e all’altro margine si collega l’adattatore per iPhone. Si preme l’apposito pulsante e la carica inizia. In base alla mia prova con una batteria da 2200 mAh si può effettuare una carica completa del telefono, ma volendo si può acquistare anche la versione da 2800 mAh che dovrebbe fornire una carica e mezza. Il tempo di ricarica è di poco meno 2 ore. Per ricaricare il dispositivo, invece, usando la porta USB del computer sono necessarie 2,5 ore. Se volete potete utilizzare il caricabatteria da parete dell’iPhone sostituendo il filo bianco con quello del Mobile Charger.

Nel kit sono presenti anche altri adattatori per coprire la maggior parte dei cellulari sul mercato, tra cui Nokia, SonyEricsson e Samsung. Volendo si può utilizzare anche il componente torcia per trasformarla in una fonte di luce. La potenza sprigionata è di ben 50 lumen per un’autonomia, a carica completa, di 5 ore. Il kit costa 25 $, circa 20 €, mentre la batteria aggiuntiva da 2800 mAh costa 7 $, circa 6 €. Fino alla fine dell’anno il trasporto è gratuito e saranno necessarie 3 settimane per riceverlo. Lo trovate nel sito di Brando.

Join the Conversation

10 Comments

  1. Grazie per l’interessante articolo.
    Ho acquistato da Brando, e nonostante l’invio gratuito di un secondo mobile charger, non c’è stato modo di farlo funzionare con il mio iphone.
    Non riesce a caricare il cell: per ora lo posso utilizzare solo come torcia….. un pò caruccia
    Ho provato invece con successo il Q-Power.

  2. la collego all’iphone (col cavetto Apple visto che la dotazione del charger non include un adattatore iphone ma solo per altri cell), premo il pulsante , si accendono led verde e rossi (come con torcia).
    I led rossi dopo due secondi smettono di lampeggiare e restano accesi fissi per 5-10 secondi sempre con verde acceso
    dopo di che tutto si spegne e ovviamente l’iphone 3G non si ricarica.
    ti assicuro che mi fa arrabbiare non capire il perchè: ho provato come detto a farmene mandare un secondo, ad usare altra pila ma niente da fare…. solo come torcia 🙁
    grazie per il gentile interessamento

  3. No guarda che l’adattatore dell’iPhone c’è eccome nel kit. Lo vedi nell’ultima foto dell’articolo. Usa quello.

  4. c’era infatti il cavetto estensibile al quale andavano fissati adattori vari per i diversi cell (ma non un adattatore per iphone).
    nell’ultima foto c’è un adattatore bianco che io non ho in nessuno dei due kit : solo neri e utilizzabili su Nokia, Samsung, ecc

  5. bene almeno ho capito il problema 🙂 🙁

    strano comunque che non funzioni con il cavetto originale iphone.

    vedo ora se riesco a comprare adattatore iphone come quello del tuo kit.

    grazie ancora: sei stato veramente gentilissimo

  6. Ciao, spero qualcuno mi risponderà.
    Dove si trova Brando? Vorrei capire se c’è la possibilità di pagare tasse doganali o simili. Prenderei un case da circa 10 euro.
    grazie

Leave a comment

Cosa ne pensi?