Una delle novità a cui Apple ha dato maggior rilievo durante il Keynote dell’ultimo Macworld della sua storia è iLife ’09, la suite di programmi per lavorare con la multimedialità. Vediamo quali novità sono state apportate con la nuova versione:
<
p style=”text-align: justify;”>iPhoto ’09
iPhoto è il programma per la gestione delle foto in tutti i computer Mac. Novità sono state apportate per l’organizzazione delle foto. Per esempio la nuova funzione Volti permette di creare raccolte di foto in base alla persona cercata. Volti, infatti, permette di aggiungere delle etichette alle facce per segnalarle nelle foto, ma non solo. Segnalando due o più foto, Volti imparerà la fisionomia della persona e inizierà a riconoscerle per voi. Il sistema vi chiederà di confermare il TAG in modo da aumentare la precisione.
Simile a Volti è Luoghi che permette, come lascia intendere la parola, di creare raccolte di foto in base al luogo in cui sono state scattate. Luoghi utilizza il sistema di geotag fornito da alcune fotocamere, tra cui quella dell’iPhone. Se non avete una fotocamera con GPS integrato, niente paura, perchè luoghi permette di aggiungere manualmente le coordinate della foto tramite l’integrazione di Google Maps.
Le raccolte così create possono essere utilizzate per creare presentazioni. Ora iPhoto contiene ben 6 temi per mostrare agli amici le foto delle vacanze. Le presentazioni possono essere arricchite con dei brani di sottofondo per riversare il tutto in iTunes e sincronizzare i vostri lavori con iPhone, iPod Touch o Apple Tv. Se la condivisione volete effettuarla on line, niente di più facile perchè ora iPhoto conversa con Facebook e Flickr. I vostri album possono essere inviati on line e tutte le modifiche effettuate nel vostro account di Flickr o Facebook sarà spedito contestualmente in iPhoto. Le ultime piccole migliorie sono state apportate all’editor delle foto per migliorare i colori e la luminosità.
<
p style=”text-align: justify;”>iMovie ’09
Il nuovo iMovie, a differenza della versione HD usata tempo fa, ha ricevuto molte critiche durante l’anno, portando Apple a correre ai ripari. Sono molto interessanti le novità aggiunte nell’ultima versione. Partiamo dall’editor ora più preciso grazie alla possibilità di ingrandire nel singolo clip per sapere con esattezza dove tagliare o aggiungere audio. Il drag&drop migliorato utilizza un singolo menu a comparsa.
Se vi mancano i temi della versione HD niente paura, Apple ha aggiunto temi dinamici con transazioni ottimizzate e testo animato. I risultati si possono vedere in tempo reale per aggiungere gli effetti ai propri video. Se il vostro video riguarda un viaggio, invece, ora potrete usare un globo in 3D per aggiungere gli spostamenti tra le vostre mete tramite una mappa animata.
Nel caso in cui il video è mosso ora è disponibile lo stabilizzatore di immagini che aggiusta il tremolio in poco tempo. Per il confezionamento del video, tra l’altro, Apple ha aggiunto altri 18 titoli animati, 8 nuove transazioni e 19 nuovi effetti, tra cui: vecchio film, sogno, fantascienza e cartone animato. I progetti così creati possono essere visualizzati in stile CoverFlow sfogliando tra le anteprime.
<
p style=”text-align: justify;”>GarageBand ’09
Se un tempo GarageBand serviva solo ai musicisti per comporre musica o creare podcast, ora insegna anche a suonare. All’interno, infatti, Apple ha inserito 9 lezioni video per imparare a suonare il pianoforte o la chitarra. Se le avete apprese profiquamente, invece, imparate a suonare i testi più famosi insegnati dai veri artisti. Sono disponibili diverse lezioni a pagamento come, per esempio, Roxenne insegnata da Sting, “Bubbly” da Colbie Caillat, “I Don’t Care” dai Fall Out Boy e molte altre, tutte disponibili attraverso l’apposito store.
Se amate la chitarra, GarageBand è lo strumento migliore perchè contiene 30 rig completi, tra cui Brit Pop, Honky Tonk, Lowdown Blues, Seattle Sound, Stadium Solo e Woodstock Fuzz e stompbox virtuali che riproducono le pedaliere classiche, come Fuzz Machine, Blue Echo e Auto-Funk.
<
p style=”text-align: justify;”>iWeb ’09
iWeb permette di creare siti web o blog in pochi passi. Nuovi temi e funzioni permetteranno, anche ai meno esperti del web, di creare la propria home page inserendo widget e caricando tutto nel proprio account di MobileMe o hosting privato. Quando avrete terminato il tutto è possibile mandare una notifica diretta nel proprio account Facebook.
<
p style=”text-align: justify;”>iDVD ’09
Il programma ideale per convertire i vostri video in DVD da riprodurre in tutti i lettori in commercio.
On line è disponibile il tour del pacchetto. iLife sarà disponibile entro il termine di questo mese. E’ possibile ordinarlo a partire da subito per 79 € nel sito di Apple.
L’unica nota positiva; personalmente aspettavo un iMac, e non è arrivato. Mac Mini, neppure.
Mi auguro abbia in serbo un evento dedicato ai Desktop (così come fece per i portatili), con nuovi iMac, Mac Mini ed eventualmente Mac Pro. Ma presto perche son 3 mesi che aspetto.
“faccie”, credo si scriva “facce”, sai? 😉
Qualcuno sa quando ci sarà la prossima presentazione Apple?
Mi è scappata una i 😉
@Boro: no al momento non si sa
Se gli iMac saranno solo uno speed bump, c’è anche il caso che non facciano un evento per presentarli.