iWork ’09, insieme ad iLife ’09, è un’altra novità di rilievo dell’ultimo Keynote di Apple. La suite è composta, come saprete, da tre programmi: Pages per i documenti, Keynote per le presentazioni e Numbers per i fogli di calcolo. Sono molte le novità apportate, soprattutto in vista dell’apertura del sito iwork.com. Ma vediamole nei dettagli.
<
p style=”text-align: justify;”>Pages ’09
Il programma di produzione di documenti di Apple ora è ancora più potente. La Mela, infatti, ha aggiunto altre funzioni. Adesso, per esempio, possiamo scrivere a schermo intero oscurando tutto quello che c’è sotto la nostra pagina in modo da non essere distratti durante la digitazione del testo. Le strutture dinamiche, invece, permettono di organizzare il lavoro costruendo delle mappe mentali per un progetto.
Se il vostro obiettivo è inviare lettere, Pages permette di usufruire della stampa unione potenziata per inserire i destinatari direttamente dal programma Rubrica. Il tutto è reso possibile anche grazie all’utilizzo dei nuovi modelli che portano quelli disponibili a ben 180. I documenti creati sono compatibili con i programmi di Office grazie all’apposito convertitore che permette anche di generare PDF e inviarli direttamente via Mail.
<
p style=”text-align: justify;”>iWork.com
Mentre Google, tramite Google Docs, permette già da qualche tempo di condividere i propri documenti on line, Apple ha iniziato adesso. Tramite iwork.com, infatti, la Mela permetterà di condividere con colleghi o amici i documenti generati con la suite. Per funzionare basta premere l’apposito pulsante in iWork ’09 e in pochi istanti il documento sarà caricato nel proprio spazio di iwork.com. A questo punto potrete mandare degli inviti alle persone desiderate per conferire il permesso di accesso.
Il destinatario del documento potrà visualizzarlo nel proprio browser con la stessa interfaccia grafica del programma per Mac. Al momento, però, non è previsto l’editing diretto dei documenti ma solo l’aggiunta di annotazioni. In questo modo potrete leggere le note direttamente nel programma e applicare le correzioni. iwork.com al momento non è attivo e non si hanno informazioni su eventuali costi aggiuntivi o capacità di storage.
<
p style=”text-align: justify;”>Keynote ’09
Keynote è il programma per la creazione di slide usato da Apple durante gli omonimi eventi. Il suo funzionamento è semplicissimo e da oggi è ancora più potente. La società, infatti, ha aggiunto nuovi strumenti. Partiamo dallo spostamento magico che permette di spostare un oggetto nel riquadro in più slide, in modo da creare un’animazione. Passiamo per le nuove transazioni del testo come quella che permette di tramutare una parola in un’altra lasciando evidenziate le lettere in comune. Il tutto è utilizzabile attraverso 8 nuovi temi.
Se lavorate molto con i grafici, invece, Apple ha aggiunto una visuale in 3D in modo da animarli. Un punto di vista mobile darà profondità e movimento. Il tutto è governabile attraverso il programma Keynote Remote per iPhone e iPod Touch, in modo da presentare le slide a distanza sfruttando il WiFi. L’applicazione in questo istante non è disponibile nell’App Store.
<
p style=”text-align: justify;”>Numbers ’09
Numbers è il foglio di calcolo della Mela e ora somiglia molto di più ad Excel. La società, infatti, con la nuova versione ha ampliato il numero di funzioni arrivando a 250. Ciascuna funzione è gestibile anche attraverso segnalibri visivi in modo da sapere subito quale tipo di calcolo si è applicato e tramite il raccoglitore di funzioni.
Potenza è stata data anche ai grafici, ora esteticamente ancora più gradevoli e capaci di comunicare con gli altri programmi di iWork. Se create un grafico in Numbers, per esempio, potrete collegarlo in un documento di Keynote. Se i due grafici differiscono per formattazione o estetica ma posseggono gli stessi dati, avrete i medesimi risultati anche cambiando un dato in un solo programma.
Ora il programma può contare su 12 nuovi modelli per un totale di 30.
iWork ’09 è disponibile da subito. Può essere scaricato gratuitamente per una prova di 30 giorni e acquistato successivamente per 79 € nell’Apple Store.