Era il 13 gennaio 2006 quando Steve Jobs cedette a Disney la sua Pixar in cambio di 7 miliardi di dollari, di cui la maggior parte in azioni diventando, a tutti gli effetti, l’azionista di riferimento con il 7,7% del del capitale. Rifiutando il ruolo di CEO, coperto ancora da Bob Iger, accettò un posto nel consiglio di amministrazione della società.
Secondo Charles Elson, professore di corporate governance alla University of Delaware, Jobs potrebbe non essere rieletto nel consiglio di amministrazione poichè: “la direzione non è un titolo onorario, se dice di non poter amministrare Apple, come potrebbe per Disney? La direzione non esecutiva della maggior parte delle multinazionali hanno bisogno di almeno 250 ore all’anno per esprimersi correttamente durante il voto“.
[via 9to5mac]
mio parere?
riparliamo di steve a fine giugno, o fino al suo prossimo avviso.
a me queste notizie sembrano tutte pubblicità a scapito della privacy, ora + meritata che mai, di steve.
ho letto i tuoi articoli kiro e sono d’accordissimo con te, quindi non è una cosa contro questo articolo o questo blog,(che leggo almeno 3 volte al giorno!) ma contro questi SPECULATORI.
macitynet dice esattamente il contrario: http://www.macitynet.it/macity/aA36120/disney_reincarica_jobs_per_il_consiglio_di_amministrazione.shtml