Non basta costruire gli Apple Store, bisogna dare modo ai clienti di arrivarci. Così se in Italia si preferisce aprirli nei centri commerciali, negli USA si legge dell’investimento di 4 milioni di dollari da parte di Apple per il rinnovamento della stazione ferroviaria Clybourn Red Line a Chicago.
La società si farà carico di ristrutturare la stazione poichè la comunità locale non può permetterselo. La stazione sorge nei pressi di un Apple Store in costruzione. Un negozio disegnato dall’architetto Bohlin Cywinski Jackson grande 4.500 metri quadrati.
Probabilmente quando i pendolari passeranno per quella stazione saranno accolti da banner indicanti il vicino Apple Store.
[via AppleInsider]
Tenuto conto del diritto di prelazione su nome e pubblicità, Apple ha fatto un affarone.
Sono davvero curioso di vedere come Apple metterà mano su questa stazione, visto che ha praticamente carta bianca penso che se ne vedranno delle belle, un’Apple Station praticamente!
Grande azione di marketing socialmente utile 😉
Pproprio l’opposto di cio’ si fa in Italia,complimenti,ai nostri politici,che invece preferiscono andare ad altro…
Prego, non diciamo stupidaggini. “La società si farà carico di ristrutturare la stazione poichè la comunità locale non può permetterselo” ?
Vivo parte dell’anno a Chicago, la zona e’ un polo commerciale molto importante con magazzini di livello superiore. E’ normale in America che le amministrazioni utilizzino le sponsorizzazioni per interventi strutturali importanti e non, Apple ha condotto varie trattative ed alla fine ha ottenuto la possibilita’ di personalizzare completamente la Stazione. Un vero colpaccio da maestri. La stazione e’ sulla direttrice nella W.North Ave che proviene da uno dei punti di snodo piu’ trafficati del lungolago, cosi’, chi al posto della Metro utilizzera’ l’auto, avra’ ben due costruzioni che evidenziano l’Apple. Lo Store e la Stazione della Metro Red Line. Inoltre qui le linee Brown e Purple scorrono in superficie con vista sulla zona commerciale ed una spettacolare vista della citta’ in prospettiva, che consiglio a tutti i visitatori della Windy City.
Sempre in zona ora passa anche la nuova linea Metro Pink, quattro linee di grande traffico che sicuramente porteranno, in una citta’ dove si utilizzano preferibilmente i mezzi pubblici, una quantita’ eccezionale di vecchi e nuovi clienti per Apple.
Forza Apple, avanti cosi’ ed uno sberleffo ai Microsoft Store.
Aggiornamento: e’ di oggi la precisazione sul Chicago Tribune che la sponsorizzazione della stazione “Apple iTrain” non e’ ancora definitiva, attende l’approvazione del Consiglio Comunale.
Speriamo bene…..
Immagino il nome
iStation XD poi dentro trovi pieno di punti wireless e le casette iBarbon xD
Va be comunque buona idea. Forse metteranno proprio i punti wireless in stazione