rotolo soldiApple purtroppo non riesce a brevettare il brevettabile nei suoi prodotti e quando c’è un vuoto, questo di solito è colmato da una cascata di denaro. Come quella che riceverà la società OPTI, perchè il giudice della corte distrettuale del Texas ha confermato la violazione del brevetto n.6.405.291 da parte di Apple.

Il brevetto prevede l’utilizzo di una tecnologia per la gestione della memoria cache nel sistema operativo. Ora da Cupertino dovranno partire due assegni: uno da 19 milioni di dollari come risarcimento danni e un altro da 2,7 milioni per coprire altre spese.

La causa partì nel 2007.

[via AppleInsider]

Partecipa alla conversazione

5 Commenti

  1. se nelle “spese varie” da 2,7 MILIONI DI DOLLARI ci metto dentro anche le rate del mio mutuo dite che se ne accorgono? 😀

  2. Questo probabilmente e’ una tra le risposte, sui prezzi della APPLE non di certo Economici dei suoi Prodotti. 🙂

Lascia un commento

Cosa ne pensi?