Piccolo colpo di scena nelle indiscrezioni riguardanti il tablet di Apple. Il vice presidente direttore generale delegato di France Telecom/Orange, Stephane Richard, durante un’intervista sul futuro della società si è lasciato sfuggire un’anticipazione riguardante il nuovo prodotto. Apple probabilmente avrebbe preferito il segreto assoluto, ma ecco cosa è stato detto dopo aver parlato dell’iPhone:
Giornalista: secondo il settimanale Le Point, tra pochi giorni lancerete con Apple un tablet munito di webcam.
Stéphane Richard: Si
Giornalista: I clienti di Orange ne vedranno benefici?
Stéphane Richard: Sicuramente. Ne avranno. Tramite la webcam potranno scambiarsi immagini in tempo reale. Avranno una novità simile al videotelefono come l’abbiamo avuta qualche anno fa, e ancora, la grandezza del network e la sua qualità permetterà di servire i francesi per permettere nuovi utilizzi e lo sviluppo ovunque.
Quindi è tutto pronto e saranno coinvolti gli operatori come con l’iPhone. Speriamo di saperne di più molto presto.
[via Europe1fr]
chissà come la prendera Steve 🙂 e poi mi sembra che fosse proprio lui che fece incaz**** Steve per il lancio dell’iPhone in Francia. (che rimandò di qualche settimana il lancio, proprio per aver annunciato l’iPhone in francia prima di Apple)
riguardo al tablet, penso che Apple voglia rivoluzionare (e riprendere) la videochiamata.
a questo punto mi aspetterei la fotocamera frontale anche sul nuovo iPhone.
dove è scritto che si tratta del tablet apple??
Guardati il video al minuto 6:20 in poi. Non c’è scritto, lo dice a voce.
Stephane Richard è direttore generale delegato del gruppo France Telecom e non come erroneamente indicato nell’articolo vice presidente.
Azz è vero, è stato nominato la settimana scorsa con quel ruolo. L’ha inaugurata proprio bene la carriera 😀
Kiro, la notizia è già stata smentita da orange stessa: http://paidcontent.co.uk/article/419-orange-no-we-didnt-just-confirm-apples-tablet/
Sembrerebbe che l’articolo necessiti di un aggiornamento ;)!
Veramente la loro smentita è la nostra conferma. Avranno ricevuto una telefonata da Apple e costretti a ritrattare. Ma le parole erano chiarissime 😉
Tu dici che Apple li ha contattati veramente??? Ma dai, ma non è lei la prima a far “fugare” notizie per far parlare di se? Lol!!
Non credo abbia bisogno di far parlare di se. Se ne parla già abbastanza.
Ho detto così perché ho letto un articolo (che credevo avessi postato te) che spiega per filo e per segno la tecnica usata da Apple a riguardo; un’ottima tecnica. Se ritrovo l’articolo te lo do!
@ Leonardo: esatto! La tecnica che Apple usa viene chiamata controlled-leaks, cioè indescrizioni controllate (un po’ come fanno da noi certe questure, politici e sportivi). Non ricordo se l’articolo è stato pubblicato da Kiro, ma comunque ha ampiamento girato in rete. Da notare che è firmato da John Martellaro, ex Apple Senior Marketing Manager. Eccolo: