Ricordo i tempi in cui il firmware 3.0 non era ancora disponibile e molte persone criticavano l’iPhone perchè non era in grado di spedire gli MMS. Una tecnologia così costosa e poco malleabile da finire disattivata sul mio telefono.

Io ho scelto di non usarla e voi come siete messi? Una volta ricevuto questo strumento tanto desiderato, vi siete attaccati al telefono per spedire e ricevere gli MMS? Vediamo se le lamentele erano fondate o del tutto inutili con il sondaggio di oggi.

Join the Conversation

38 Comments

  1. Io non ne ho mai mandati, anche se è capitato (molto raramente) che qualcuno me li mandasse!

  2. Il mio iphone non ha neanche i parametri impostati. In realtà è successo che mi sarebbero serviti un paio di volte, ma se devo mandare delle foto o dei video uso l’e-mail….

  3. Io n mai,tra l’altro ,l’ultima volta mi sono accorto,che non mi funziona piu’..come mai? Ho Vodafone.E non ho Jailbreak.iPhone 3G.

  4. Complimenti x il sondaggio… Cavolo dovresti farlo x ogni mancanza dell’iPhone che la gente si lamentava in continuazione e che poi Apple ha risolto con i fw successivi…
    Cmq io non ho mai mandato un’mms anche xchè costa 50 cent e le e-mail sono gratis…

  5. ne mando 3/4 l’anno. giusto per…

    comunque con tre sono gratis, quindi non la vedo così costosa…

  6. Io ne mando uno/due a settimana, perché nel mio piano tariffario 3 sono compresi, ma sono sempre stato tra le persone a non ritenere una mancanza rilevante il fatto che l’iPhone non ne potesse mandare perché troppo costosi, ricezione ritardata e credito necessario.
    A tutt’oggi non credo fosse una grande lacuna ma ragazzi abbiamo speso 600€ e mi sembra il minimo pretendere un Po di tutto e anche il superfluo!!!

  7. io più che altro ne ho ricevuti..ne avro mandato 2.. ma è comunque il minimo che abbiano implementato questa funzione.. è un telefono che costa 600€.. deve fare anche le cose basilari..cioè se un amico mi vuole mandare un MMS voglio che il mio telefono da 600€ possa vederlo..(anche se lui magari legge le email e fa milioni di cose più evolute) dovrebbe avere anche un contatore per i caratteri degli sms.. dovrebbero ascoltare le critiche che gli muovono contro e rendere ogni giorno sempre più perfetto questo telefono..sono curioso di vedere che faranno nella 4.0 😛

    1. Io invece da un telefono da 600€ mi aspetto che faccia bene le cose che promette di fare e non che faccia cose che non ho nessun interesse a fare.

  8. Ho risposto “raramente” perché non c’è l’opzione “li mandi solo a chi nel 2010 non ha la mail”….!!!

    🙂

  9. boh kiro se una cosa non interessa a te non vuol dire che non interessi a nessuno.. 😛 cioè si vede che nn hai amici che te li mandano..le email in mobilita purtroppo in italia non hanno ancora preso piede..le posso mandare solo agli amici cn l’iphone..comunque io ho comprato l’iphone dal primo istante che è sbarcato in italia perchè è il telefono ideale per l’uso che ne faccio e ne son sempre stato orgoglioso.. nn ho mai avuto crisi isteriche per avere gli MMS però son contento della loro implementazione..cioè nn danno fastidio a nessuno se ora l’iphone può riceverli.. quindi mi sembra un sondaggio un po inutile..basta anche una sola persona che li usa per giustificarne l’implementazione..boh vabe..massimo rispetto per il tuo lavoro come sempre 🙂 e in bocca al lupo per gli esami 😉 eheheh 😀

  10. io alla apple per il nuovo iphone chiederei solo:

    -una batteria d nuova generazione..che riesca a sopportare 8 ore d utilizzo intenso..

    -un file manager o comunque un posto sul telefono accessibile anche dalle applicazioni di terze parti per utilizzarlo come una chiavetta usb..o soprattutto per inviare file via email..

    -un piccolo led lampeggiante x notificare nuovi sms o email..

    poi vabe sarebbe bello lo schermo AMOLED ma vabe le cose principali sono queste.. per me 😛

    scusate l’OT dreamPhone 😀

  11. quasi mai spediti, nemmeno quando ne ho ricevuti un pò gratuiti. Al giorno d’oggi poi la presenza di client email completi come quello di iPhone li rende ancora meno utili..

  12. Ricevuti raramente, ma mai inviati (finora). ll costo elevato è sicuramente un disincentivo, se costassero come un SMS si userebbero probabilmente di più. Comunque è meglio avere la possibilità e non usarla, piutosto che non averla il giorno che dovessimo desiderare o aver bisogno d’usarla.

    Però non è vero che la tecnologia sia costosa, sono semplicemente i gestori di rete che se ne approfittano, come se ne super-super-super approfittano con le tariffe sugli SMS, molto usati qui in Italia, che ai gestori costano quasi niente. A proposito, il contacaratteri per gli SMS ci vorrebbe proprio, perchè si finisce spesso per pagare 2 messaggi per pochi caratteri in più.

  13. Mai mandato e mai ricevuto un MMS (con qualsiasi telefono). Non sento la necessità di utilizzare gli MMS quando ho la possibilità di inviare un’e-mail.

  14. Ne ho mandato uno di prova dopo aver installato il 3.0, poi non li ho più usati.. Non mi sono mai serviti….
    In compenso uso ogni giorno il copia/incolla, quella sì che è una novità utile e necessaria…. 🙂

  15. Non ne mando mai; ne ho inviati due in tutta la mia vita.
    Ma il bello deve ancora arrivare: quando si seppe che l’iPhone non poteva mandare mms, tutto il mondo si incavolò con Apple per questa mancanza. Poi, una volta presente, non li si utilizza!!!! Hahahahahahaha! Questi dimostra quanto le persone voglio-vogliono-vogliono e poi non usano mai..XD

  16. Io mai mandati e casomai ricevuti giusto qualcuno e mai sentito la mancanza, quando mi dicevano si però il tuo iPhone non manda e riceve MMS io ho sempre detto che non mi interessa perché non manderei mai un MMS pagandolo o 0,50 € o 0,60 € quando mando mail illimitate grazie alla connessione dati, ma tutti a dire si va beh ed adesso sto sondaggio mostra la verità, si cercava solo di screditare l’iPhone perché nemmeno se li ho gratis li mando quindi…

  17. Gli mms non funzionano semplicemente perché sono troppo cari e non ne vale assolutamente la pena, visto ci può benissimo avvalere di altri metodi.. cmq rispetto agli altri stati europei in Italia sono molto cari pure gli sms… 😛

  18. Secondo me gli mms a volte sono utili mah,ne ho ricvuti 2 in un anno e inviati 1…
    come gia detto nel prossimo iphone mi piacerebbe vedere batteria migliore,filebrowser,flash per la fotocamera ed un home screen con i widget.

    Sono cose essenziali per me…

  19. Uso l’ MMS messaging ma per i video la qualità è pessima credo inferiore anche ad i video fatti ai tempi con il 6600…per le foto ci possiamo stare poi per noi abbonati con 3 il servizio è anche inculso nel piano tariffario xP

  20. per me hanno senso solo o con i bundle o allo stesso prezzo degli sms… ultimamente per comunicare uso molto facebook e le email …. i mezzi di comunicazione stanno veramente cambiando!

  21. Pochi e se il Bluetooth fosse sbloccato non ne avrei mandato/ricevuto neanche uno.
    Anche perché tanta gente sul cellulare non può inviare/ricevere le mail, ma anche un cellulare ormai da 50 € ha il Bluetooth libero.
    Spero che con il firmware 4.0 sblocchino il Bluetooth almeno per le foto/filmati, capisco che per le canzoni ci siano dei problemi di copyright, ma per le foto che faccio non c’è, eppure il bluetooth dell’iPhone è in grado (o lo sarà a breve) di ricevere/mandare file (se JB).
    Speriamo!

  22. 🙂
    peccato, non condividevo praticamente mai le sue opinioni però proponeva spesso degli spunti interessanti!

  23. MMS ma finiamola ! Inutili, costosi …. Non ho mai mandato un meggassio di questo tipo e mai l’ho farò. Ho appena capito come si manda un SMS figuriamoci un mms.

  24. a mio modo di vedere, trovo più opportuno inviare una mail che un mms (inutile e costoso), tra l’altro mai usati nemmeno con i più tradizionali telefonini!!!

  25. Io, per collocazione naturale ;), sono l’intermediario tra dei nonni, che il computer/mail provano ad usarlo ma non è nella loro quotidianità, e dei nipotini e da questo punto di vista gli MMS mi hanno risolto non pochi problemi.

    Quando potrò regale un iPhone anche ai nonni glielo configurerò (mi rifiuto di perdere tempo a configurare altri oggetti) e manderò email!

  26. Io non ne ho mandati più di 2 o 3…
    Il punto non è la quantità. Ma la possibilità di mandarli. È obbligatorio per un telefono da 600€ possa avere una funzione poco usata ma comunque presente su tutti i cell con fotocamera da almeno 5 anni. Cioè attualmente il 95% dei tel.
    E non vedo perchè -per esempio- non dovrei poter mandare un mms a mia mamma dal mare a mo’ di cartolina con un cell da 600€…. Poi magari non lo faccio perchè mi costa meno la mail, ma voglio la possibilità di farlo!!!!!

    Quindi, anche se poco utilizzata è come il bluetooth sbloccato: si usa poco ma lo fanno tutti i cell, perchè il mio non dovrebbe?!?!?!?!

  27. mmm.. è proprio quello che immaginavo. Questa è la conferma. Gli mms sono una tecnologia morta, inutile e costosa. Hanno criticato tanto il fatto che non ci fossero sull’iPhone e io ho pensato mamma Apple fa le cose con la testa. E come (quasi) sempre aveva ragione.
    Alla faccia di quella cacchio di pubblicità che campeggiava in tutti i centri nokia

  28. Sì, raramente! Ma devo ammettere che pago 30 euro di abbonamento mensile a H3G che mi “regala” 50 tra SMS e MMS verso tutti.

  29. Inutile essere ipocriti, le mail vanno bene mandate a chi ha PC, iphone o piani dati internet per non parlare della configurazione email sul cell.
    Il bello degli mms è che lo puoi inviare a chi nn ha nulla di tutto ciò, è instantaneo(o quasi) e nn costa nulla al destinatario che non deve essere un genio, smanettone, ma solo avere il cell configurato x gli mms.
    Ergo visto che son gratis (con H3G e piani adeguati) ed oltrettutto sembra abbiano tolto anche i limiti dei KB verso altri operatori, lo utilizzerei volentieri se solo trovassi il file ipcc adatto x un iphone nn jailbroken…

    by Gio’.

Leave a comment

Cosa ne pensi?