ads Zanichelli

Nelle ultime ore Zanichelli sta pubblicizzando i suoi dizionari in versione per iPhone e iPod Touch, nello specifico: Lo Zingarelli, Il Ragazzini, Il Morandini e L’Enciclopedia dell’arte. La cosa strana è l’iPhone che appare sui suoi banner.

Si tratta di un telefono con un tasto home contenente una decalcomania circolare anzichè quadrata, due speaker posizionati accanto al tasto home e addirittura una fotocamera frontale. Si tratta del nuovo iPhone 4G o Zanichelli ha utilizzato un tarocco cinese per creare i banner?

[via unamelaalgiorno]

Partecipa alla conversazione

17 Commenti

  1. speriamo di non vedere quei due skeaker sulla parte superiore, sono bruttissimi. molto meglio un frontale pulito come quello di adesso
    ciao

  2. opterei per un grafico con poca conoscenza di come è fatto un iphone 😀

    se era un banner del new york time potevo pure crederci che ne avevano uno in anteprima, ma zanichelli chi??? 😀

  3. ovvio che è un tarocchissimo!!Per un sacco di ovvie ragioni ma soprattutto x la videocamera!!! Sto scrivendo da un iMac aluminium e non riesco quasi a vederla la videocamera, figuriamoci se su un oggetto di design come l’iphone ci “appiccicano” una cosa del genere!!

  4. Forse con l’iPhone originale avrebbero dovuto pagare i diritti di immagine ad Apple ahahahhaha

  5. a chi è venuto il dubbio, anche per un solo secondo, che sta ciofeca possa realmente essere l’iPhone next-level? -.-

  6. Nooo daai Apple non riempirebbe mai il frontale di tanti elementi a vista, quel prodotto è davvero poco elegante. Ergo tarocco ed il 4G ancora non lo conosciamo 😀

  7. ricordo che è illegale fare pubblicità di altri prodotti…per questo l’hanno modificato

  8. @tommaso

    Se fosse illegale spiegami come mai tutte le società che vendono applicazioni per iPhone mettono il vero dispositivo e non un tarocco per fare le loro grafiche pubblicitarie….

  9. Sarà uno di quei cellulari made in Korea, tipo dual sim touch e bla bla che te lo fan quasi passare meglio dell’originale xD

  10. Nessuno ha dato la risposta esatta ma complimenti ad Alessandro.85 perché ci è arrivato vicino. E’ esplicitamente vietato da Apple l’utilizzo di immagini dei suoi prodotti a meno che non si firmi uno specifico accordo di utilizzo. Noi l’accordo l’avevamo firmato da parecchi giorni, ma dovendo mandare per fax la risposta abbiamo ricevuto solo oggi (21/1/2010) l’autorizzazione all’uso delle immagini reali. E per farvi tutti contenti abbiamo finalmente potuto sfoggiare i veri iPhone. 😉
    Enrico Lanfranchi
    Responsabile delle Redazioni Lessicografiche Zanichelli
    PS. Ma anziché arrovellarvi tanto, perché non ci avete scritto?

Lascia un commento

Cosa ne pensi?