Google tablet è la nuova sfida di Big G ad Apple: un dispositivo con Chrome OS e tecnologia multi-touch destinato a competere con l’iPad.

Rumors su Google tablet e confronto con iPad

A quanto pare Steve Jobs aveva ragione: Google vuole attaccarla su più fronti. Dopo aver invaso il settore degli smartphone con il suo Nexus One, ora Big G starebbe preparando anche un tablet con il sistema operativo Chrome OS accessibile mediante connessione internet.

Secondo i primi rumors, il Google tablet dovrebbe essere più grande dell’iPad e funzionare con multi-touch, tecnologia già presente in molti smartphone Android. Riuscirà il futuro dispositivo di Google a minare il tablet di Apple? Segue un video dopo il continua.

[via slashgear]

Partecipa alla conversazione

9 Comments

  1. bene.
    Sono contento che Google abbia anche abilitato ieri il multitouch sul loro telefono, la concorrenza porta le aziende ad innovare i propri prodotti, spero che il l’iphone 4g sia rivoluzionario nei confronti dell’attuale 3gs, e che seppellisca i concorrenti!

  2. Chi ha creato questo concept, ha copiato spudoratamente l’ipad, sia per quanto riguarda la tastiera, sia per il menù che “scende”, dandoti qualche opzione, proprio come in mail sul’lipad XD
    tuttavia, spero goggle rilasci seriamente un tablet, perché come dice bononet, ciò porterebbe ad uno sviluppo migliore dello stesso da parte delle aziende, magari, aggiungo io obbligando Apple ad abbassare i prezzi per via della concorrenza ;)!

  3. Quello che non vedo qui e nemmeno nell’iPad è un concetto nuovo per immettere testo. Immagino infatti che sia scomodo/poco produttivo/poco preciso utilizzare una tastiera touch (ma con lo stesso layout e dimensioni di una tastiera fisica) per scrivere con 10 dita, e altrettanto scomodo scrivere con una mano sola, se con l’altra si regge il tablet. È vero che la tastiera dell’iPhone è comodissima, ma lì si usano solo i pollici oppure il solo dito indice.

  4. Pare che sta lavorando su un tablet da 22 pollici. Da come lo usa sembra poco implementabile su un dispositivo da soli 10/13 pollici.

    @ Leonardo: cos’è ora l’iPad ha l’esclusiva della tastiera virtuale? LOL Diciamo che si rifà molto ad android, il fatto che tiene premuto e appare il menu a tendina è lo stesso funzionamento dei “desktop” di android dove aggiungi widget contatti e altro.

  5. @V8bononet e Leonardo: sinceramente non ho MAI visto Apple innovare o abbassare i prezzi a causa di quello che fa la concorrenza, anzi in genere sono gli altri che rincorrono Apple.

  6. io chrome os l’ho provato e ne sono rimasto deluso, cioè l’idea è meravigliosa ma non è ancora applicabile, troppo limitato e scomodo, non è nient’altro che il browser chrome trasformato in sistema operativo. è limitato fidatevi, non voglio fare il fanboy ma al momento apple è inattaccabile…

  7. Io ho avuto modo di provare Android. E’ molto leggero, proprio come Linux, ma ha una interfaccia curata in modo superficiale. Solo la home è fatta meglio, poi, avvisi pop up, messaggi vari, impostazioni etc etc è tutto stilizzato, con colori squillanti fastidiosi, ricordano sistemi operativi molto vecchi! L’intuitività è quella che è, ha delle stupidaggini che da trovare sono rognose (quando parli di impostazioni poi…). E’ naturalmente appena nato, la Apple è avvantaggiata perché è da anni che lo migliora e sviluppa, Chrome OS è nato “ieri”.

  8. Effettivamente piuttosto che il chrome os sarebbe meglio mettere Android, tanto pure l’Android Market sta crescendo molto in fretta.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?