Da quando Apple ha divorziato da Google si cercano nuove strade per rimpiazzare alcuni servizi di Big G. Così in risposta a Latitude ci potrebbe essere iGroups. Si tratta di una sorta di social network basato su due elementi: GPS dell’iPhone e MobileMe. Il primo permette di vedere gli utenti su una mappa e il secondo mette in comunicazione tutti tramite i server.
Apple immagina uno scenario: durante un concerto musicale i partecipanti potrebbero voler scambiare informazioni con altre persone. Con i normali social network bisogna creare la propria rete di utenti e cercare di comunicare. Con iGroups, invece, basta lasciare il bluetooth acceso per comunicare con gli altri. MobileMe permetterà di avere un elevato livello di sicurezza e nel contempo si può parlare anche con persone sconosciute.
[via patentlyapple]
Mi dispiace dirlo, ma mi sembra una copia di Nokia Sensor…
La cosa è molto interessante devo dire; piuttosto non capisco a cosa serva il Bluetooth: spero non alla trasmissione delle informazioni tra utente – utente, sennò il raggio d’azione sarebbe molto limitato (meno di 150 metri…)
Nemmeno io capisco il ruolo del bluetooth… Inoltre c’è da considerare che MobileMe non è “gratis”, quindi, almeno in Italia, il servizio sarà ancora di più difficile diffusione… :/