Continua quello che potremmo definire il nuovo tormentone estivo: l’iPhone 4 è colpito da problemi di ricezione? Se si, sono hardware o software? Ormai tutto il mondo informatico non sembra parlare d’altro. Sul piatto ci sono miliardi di dollari. Soldi che Apple potrebbe guadagnare o perdere a seconda dell’esistenza o meno del problema.
Mentre un’ala è convinta che la società dovrebbe richiamare tutti i telefoni e altri organizzano azioni legali, l’ingegnere Bob Egan dichiara che i test effettuati da Consumer Reports non sono attendibili. Secondo l’esperto non è possibile ritenere scientifici dei test effettuati in una stanza chiusa su un’antenna nata per funzionare anche all’aperto.
I dati registrati dall’associazione sono da considerare nulli perchè prendo il segnale come lineare, invece è molto vario in base alla zona in cui lo si utilizza. L’ingegnere conclude dicendo che per lui il problema di ricezione potrebbe anche esistere, ma bisogna effettuare dei test migliori.
[via mobileanalyst]
Caro Bob Egan come mai non ti sei mai fatto sentire quando CR ha testato lavatrici, televisori, auto, aspirapolveri, detersivi per piatti, ecc., ecc.? Secondo me sei solo un altro “esperto” che vuole farsi pubblicità sfruttando la visibilità in rete di Apple. Eppoi chissenefrega della “scientificità” del test: il test di CR ha valutato diversi telefonini nelle stesse condizioni, quindi un suo senso comparativo ce l’ha.