Courier è la tipica applicazione per Mac che, una volta usata, lascia intuire le ore e ore di lavoro spese per la sua costruzione. Si nota da subito il grande numero di ore utilizzate per costruire un’interfaccia grafica curata e, soprattutto, un’esperienza utente sopra le righe. Il software serve a caricare foto e video nei principali siti preposti, come YouTube, Vimeo, Flickr, Facebook e altri. Inoltre funge anche da client FTP.
Facile e comoda da usare, si dichiara come il corriere ideale per recapitare i contenuti multimediali verso i servizi di sharing. Peccato che con l’integrazione del caricamento dei video in QuickTime e delle foto in iPhoto, diventa pressocchè inutile. Magari lanciato un paio di anni fa avrebbe suscitato un certo successo, ma attualmente appare anacronistico.
Courier, se vi interessa, è nel sito del produttore. Costa 19,95 $.
non concordo… certo usi quick time, usi iphoto, usi quello che ti pare… ma ne usi un tot alla volta. con courier fai tutto con 1 sola applicazione e in 1 solo processo. non credi? migliora sicuramente il flusso di lavoro
Neanche io concordo.
iPhoto lo si utilizza da 0 a 5 anni, già i teenager della fotografia optano per prodotti meno limitativi come lightroom (che non dispone di un caricamento efficace su fb). Inoltre iPhoto è integrato malissimo con fb. Spesse volte m’è capitato, quando ancora ingenuamente usavo iPhoto, di cancellare foto dall’archivio del mac per trasferirle altrove e liberare spazio. Et voilà, sparivano anche da fb. Purtroppo non c’è una maniera rapida per rompere il link tra la libreria di fb e quella di iphoto e questa pecca già da sola mi farebbe optare per Courier.
Se usassi ancora iPhoto.
Se non costasse 20 euro.
Se, se, se…..