Dopo aver smontato l’iPod Shuffle 4G, iFixIt ha fatto a pezzi il nuovo iPod Touch scoprendo molte cose interessanti. Iniziamo dallo schermo: è un Retina display ma non ha la tecnologia IPS per la visualizzazione fino a 178° di angolazione. Il display è saldato alla copertura in vetro e alla scheda logica. Così per cambiarlo, in pratica, bisogna cambiare buona parte dell’hardware.
Sorpresa anche dalle fotocamere: quella anteriore è VGA ma quella posteriore non è da 5 Megapixel come quella dell’iPhone 4, ma da 0,7 Megapixel nonostante sia capace di registrare in HD. Accanto alla fotocamera posteriore c’è anche un microfono. La batteria è di 3,44 Whr contro i 5,25 Whr dell’iPhone 4. Ultima sorpresa la RAM, non da 512 MB come nel nuovo telefono ma da 256 MB come nell’iPad.
Apple probabilmente ha voluto risparmiare sull’hardware per poter mantenere i prezzi bassi e poter creare distinzione dall’iPhone 4.
[via iFixIt]
In un certo senso è più che normale questa grande differenza tra i due, altrimenti ci avrebbero perso. I primi ipod touch sono stati una grande novità l, ma anche una rovina per l’iphone. Comunque il costo dell’ipod touch 4g è troppo elevato, un vero peccato, anche perché l’apple è tosta e non abbassa facilmente i prezzi.