Flash Apple

Il MacBook Air è venduto senza implementazione del plug-in di Flash. Questo non significa che non è possibile usarlo, ma che gli utenti hanno la libertà di installarlo o meno. Una decisione più che saggia considerando anche il fatto che al lancio di Snow Leopard fu proposta una versione non aggiornata.

Ma Apple non è stata spinta dagli aggiornamenti di Adobe, bensì all’enorme richiesta di risorse del plug-in. Secondo i test effettuati da ArsTechnica, infatti, il MacBook Air da 11,6″ senza Flash arriva anche a 6 ore di autonomia, mentre con Flash si arriva a massimo 4 ore.

Kevin Lynch, CTO di Adobe, dal suo blog fa sapere che è tutta una montatura di Apple per screditare, ancora una volta, le tecnologie della società. I video in Flash consumano quanto quelli in HTML5 e forse anche di meno. Non so voi, ma io quando navigo in pagine ricche di Flash vedo l’autonomia del MacBook precipitare. Capita anche a voi?

[via fastcompany]

Partecipa alla conversazione

12 Commenti

  1. Non so te, ma io quando sono connesso in wifi, guardo un film e navigo in rete vedo l autonomia precipitare..anzi no..quando uso il PC vedo proprio che scende l autonomia..dici che sarebbe meglio tenerlo spento per risparmiare batteria?

  2. personalmente concordo con nil CEO adobe: se sto processando del flash, allora è probabile che stia vedendo un video in streaming, sia megavideo che youtube. In tal caso, è ovvio che l’autonomia scenda drasticamente …
    Per verificare bisognerebbe fare un confronto autonomia con sito in flash e lo stesso sito in HTML5. Farlo tra utilizzo flash e .. niente, non ha senso 😉

  3. Quando uso siti flash l’autonomia scende molto e la ventola gira, segno che il processore lavora parecchio e scalda molto. Ma è vero anche per Skype, che ha bisogno di molte risorse per la compressione audio video in real time.

    Il confronto tra HTML5 e Flash va fatto in maniera sistematica. Stesso test sulla stessa macchina e sugli stessi siti o con gli stessi filmati usando le due tecnologie e poi dati alla mano si confronta. Tutto il resto son chiacchiere.

  4. Magari il flash consuma meno dell’html5, ma navigare senza flash comporta minori consumi: è infatti pieno di pubblicità in flash o cmq contenuti che nn mi interessano e che consumano batteria inutilmente. Quando uso il mio macbook pro senza essere attaccato all’alimentatore, uso un’estensione che lo disabilita. Credo si chiami clicktoflash (ma nn sono sicuro) e vi posso assicurare che mi permette di navigare più a lungo

  5. E normale che entrando in un sito pieno di banner flash, l’autonomia della batteria si abbassa, ma se noi quei banner linconvertuamo in video html5 vedrete che il consumo sarà uguale, se non maggiore. Solo che oggi con flash grazie all’uso di applicazioni come click to flash possiamo eliminare tutti questi banner, eliminando flash non so cosa si potrà fare. Non è flash il problema, ma il cattivo uso dei banner sempre più pesanti, e in alcuni siti ce ne sono un numero spropositato che vengono ricaricati ad ogni paggina! Non prendetevela con flash….. Ma con chi lo usa spropositatamente. E comunque click to’ flash e vedo solo ció che mi interessa!

  6. La mia dipendenza da Farmville comprova il fatto che l’autonomia del mio MacBook Pro, dalle 3 ore e mezza di durata normale in navigazione internet, diventa di 1 ora abbondantemente scarsa non appena carico il gioco. Le ventole iniziano a girare e l’utilizzo della cpu schizza alle stelle. Per carità, è anche colpa del gioco in sé, ma il problema non cambia riproducendo video.

    Tempo fa provai ad usare HTML5 su youtube e provai a confrontare la durata della batteria con lo STESSO VIDEO ma in flash, ebbene, la faccia tosta dei signori di Adobe non ha limiti perchè ANCHE in questo caso la batteria si consumava MOLTO di più guardando il video in flash.

  7. personalmente, io quando guardo un video da 40 minuti in streaming da megavideo, vedo la batteria che scende di circa il 40-50%, mentre navigando normalmente riesco a raggiungere le 3-4 ore di autonomia…non ho mai guardato filmati così lunghi in HTML5, ma sarei curioso di provare per vedere quanto dura la batteria…

  8. A me le ventole del computer partono che sembra un aereo quando riproduco qualcosa in flash. Si surriscalda e monitoraggio attività mi indica che flash usa una buona fetta della cpu. Per fortuna non ho un portatile ma un iMac… 😛

  9. Assolutamente vero. Anche la mia automobile consuma meno quando va in pianura di quando va in salita. Se poi la tengo in garage addirittura non consuma.

  10. anche l’h264 consuma un botto di batteria..quando vedo dei filmati in HD poi precipita vistosamente!!!

    SPERIAMO CHE IL PROSSIMO OSX ELIMINI IL SUPPORTO ALL’ALTA DEFINIZIONE CHE MI CONSUMA UN BOTTO DI BATTERIA…

    patetico/patetici

  11. Ho provato a guardare lo stesso video su vimeo prima con Flash poi con html5, e l’utility monitoraggio attività riportava un utilizzo di safari al 70% (flash) e 35% (html5), non so quanto sia attendibile monitoraggio attività, ma è bastato a convincermi a scaricare clicktoflash.

  12. Non si può fare un paragone perchè son poco diffusi per non dire che quasi non esistono siti che implementano html5 per banner pubblicitari ecc… per la mia esp con o senza flash non cambia nulla.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?