uso Mac avvocati

Negli anni abbiamo visto tantissime analisi relative ai Mac e al loro utilizzo. Clio, però, ha effettuato un’indagine nel settore degli avvocati per conoscere i motivi per cui gli uomini della legge scelgono un Mac. L’analisi ha riguardato 835 avvocati negli USA e ha portato a un grafico.

Il 46% sceglie un Mac perchè è più sicuro ed affidabile dei PC. Il 32% dichiara che ama l’usabilità del computer. Il 12% ama la familiarità dell’interfaccia grafica e circa il 5% lo ha scelto per le proprietà estetiche. Il 18% degli avvocati ha comprato un Mac quest’anno, mentre il 26% ha anche un iPad. Il 50,3%, inoltre, dichiara di avere anche un iPhone.

[via goclio]

Partecipa alla conversazione

3 Commenti

  1. Concordo in pieno. Anzi, mi stupisce che lo studio che citate non citi un altro elemento fondamentale: il risparmio di costi.

    Se si deve impiantare da zero la struttura informatica di uno studio legale, di qualsiasi dimensione, il mac è la scelta più economica, oltre che milgliore in termini di funzionalità.

    Mac OSX snow leopard Server si può avere per circa 1000 euro su un Mac Mini, e per un piccolo studio è sufficiente. I rivenditori business specialisti mac offrono contratti di noleggio di server e mac, INLUSIVI DI ASSISTENZA ON SITE a prezzi supergiù equivalenti al mero costo delle macchine (va inclusa la garanzia triennale) diviso per le rate che vorrete. Lo fanno non perchè siano benefattori, ma perchè sanno che le richieste di assistenza di un sistema full mac sono esiziali.

    Con un sistema di server windows, invece, il capitolo assistenza diventa presto la voce principale delle spese informatiche dello studio.

  2. A dir la verità, in Italia gli avvocati che usano Mac sono davvero pochi (sia per leggendaria ignoranza sia per molti problemi di compatibilità con software dello Stato).
    Di iPhone e iPad, invece, se ne vedono in abbondanza…

  3. mi permetto di dire che i contratti di assistenza su pc per studi e piccole aziende è una fonte di guadagno non indifferente.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?