In App PurchaseE’ arrivata una strana segnalazione ad Apple. Un videogame cinese, disponibile nell’App Store solo in lingua cinese, avrebbe attivato una serie di pagamenti non autorizzati con il sistema In App.

Per chi non lo conoscesse, il sistema In App prevede l’acquisto di espansioni o l’eliminazione di limitazioni direttamente nell’applicazione utilizzando il proprio account di iTunes.

Il gioco in questione è un gioco on line e prevede il pagamento di una somma per avanzare di livello. L’utente che ha segnalato l’accaduto ha riavuto indietro i suoi soldi. Apple, ora, indagherà su un possibile bug del sistema di sicurezza o sull’eventualità di una bugia da parte dell’utente per un acquisto maldestro.

[via AppleInsider]

Partecipa alla conversazione

3 Commenti

  1. Kiro, ma dal momento che le in app purchase sono “legali”, dove sta il problema?
    Se lo sviluppatore ha deciso di far pagare per passare di livello, cavoli suoi, no?!?

    1. Si ma devi autorizzare il pagamento. Lo sviluppatore non può prendere soldi se l’utente non glieli dà.

  2. Appunto che lo sviluppatore non può “rubarteli”!!
    Ci deve sempre essere la conferma da parte dell’utente.
    Se poi lo sviluppatore fa il furbo volendo far pagare per ogni cavolata, la faccia la perde lui, non chi ha acquistato l’app.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?