E’ una Apple dei record su record quella di oggi. Nell’ultimo trimestre fiscale, come ha annunciato in conferenza Peter Oppenheimer, la società è cresciuta del 70%. Negli ultimi tre mesi, infatti, ha generato un fatturato di 26,74 miliardi di dollari con un utile di 6 miliardi di dollari, il che si traduce con 6,43 $ di dividendo diluito per azione. Nello stesso trimestre dello scorso anno, per fare un paragone, il fatturato fu di 15,68 miliardi e l’utile di 3,38 miliardi di $.
Calano leggermente i margini di contribuzione, da 40,9% a 38,5%. Le vendite maggiori sono avvenute fuori dagli USA con il 62% del fatturato. Cresce la vendita dei Mac del 23% con 4,13 milioni di unità vendute. Gli iPhone crescono dell’86% con 16,24 milioni di unità. Calano, come da qualche trimestre a questa parte, le vendite dell’iPod con 19,45 milioni di unità (-7%). Gli iPad, che non hanno riferimenti per lo scorso anno, sono stati venduti per 7,33 milioni.
Il tutto ha portato un flusso di cassa di 9,8 miliardi che si aggiungono alle riserve di Apple. Per il prossimo trimestre si prevede un fatturato di 22 miliardi di dollari.
[via apple]
impressionante e pensare che la Mela si sta diffondendo fuori dagli USA da pochissimo tempo soprattutto parlando di Mac