Dopo settimane di attesa Apple ha reso ufficiali i nuovi MacBook Pro. Le novità inerenti i nuovi portatili sono quelle anticipate questa mattina. Il design non è cambiato e abbiamo la presenza di nuovi processori Intel i5 e i7, Dual o Quad Core, al posto dei Dual Core 2 Duo. La scheda grafica, invece, ora è una Intel HD Graphics 3000. Per i modelli da 15″ e 17″, però, c’è anche il supporto di una AMD Radeon per una velocità tripla rispetto la scheda precedente.
Fa il suo debutto anche la porta Thunderbolt per concatenare fino a 6 dispositivi. La porta è ben 20 volte più veloce delle USB 2.0 e 10 volte delle Firewire 800, per passare video in un istante. Grazie a un adattatore, inoltre, potrà essere usata anche con la HDMI per collegare il computer alla Tv. Di serie anche la nuova webcam chiamata FaceTime HD per condividere uno streaming video ancora più definito.
I prezzi partono da 1.149 €. Per tutte le configurazioni e caratteristiche visita il sito di Apple.
Lo sapevo…sono i soliti S…!
Hanno puntato tutto sul light peek da poveri (in rame) per costringere la gente ad acquistare prodotti ad esso legati, nuovi, costosi e magarti persino a marchio Apple, aumento di costo solo per il logo.
Niente usb3, nessun accenno al bus SATA, se 2 a VECCHIO o 3 a NUOVO e poche altre informazioni…compreso il NULLA sulle schede ATI che nemmeno sappiamo a quale categoria appartengono…4? 5? 6? mistero.
Non solo, la display port PROPRIETARIA veicola dati ultraveloci ma non si parla di splitter, quindi si presume che se hai un COSO attaccato, ilvideo agganciato ad un tv te lo scordi…!
Insomma…al momento non sono per niente contento di questa loro GRANDE NOVITA’.
Ma le casse sul 13″ dove sono?? Nel senso… lo riesco a vedere un film senza cuffie sul 13″ oppure nn si sente molto?
Ma che dici Rikhy???
Ragazzi informatevi, quanta ignoranza!!!
La porta lightpeak è il futuro, trasferisce 10 e ho detto 10 GIGA al secondo il doppio dell’ USB 3.0
E punto due, non é ASSOLUTAMENTE propietà di Apple è stata sviluppata da Intel
Trasferisce 10 Giga bit al secondo. quindi circa 1.2 Giga Byte al sec.
Secondo me tutto ok questi nuovi MBP, apparte l’hard disk a 5400 rpm. Un disco da 500 GB @ 7200 costa poco di più di uno a 5400. Perché non metterceli dentro di serie ?
AUDIOFILO
Ripeto: la porta SEMBRA un lightpeak ma in effetti pare una versione proprietaria e limitata.
Ma a parte questo, NON ESISTE NULLA che la supporti,quindi e’ inutile.
Presto arriveranno COSI che la reggeranno ma se vedono SOLO QUELLA resta un HW proprietario, solo per MAC.
UN GIORNO LONTANO, FORSE, anche altri useranno una evoluzione del lightpeak ma stanne certo , NON saranno compatibili con quella mac.
Sembra che lo faccia apposta.
Ma tralasciando anche questo, oggi hai usb3 e sata3….perche’ apple non li sfrutta?
Perche’ devo acquistare oggetti piu’ costosi ed INCOMPATIBILI con qualsiasi piattaforma che non sia apple a NUOVO?!
Perche’ 2 usb 2 se il chipset intel supporta anche le usb3?!
PErche’ schermi con risoluzioni ridicole quando anche i piu’ sfigati portatili montano dei fullhd?!
No non per voler esser pignolo ma 10Gbps sono:
Ten gigabites per second, se non ci credete andate su apple.com e guardate la sezione sulla nuova porta lightpeak e correggetemi se sbaglio
non sono per niente contento…l’ho gia’ scritto cosa ci si aspettava da Apple e cosa NON abbiamo visto.
Per me ha fatto una mossa indecente.
Non solo…se aspettiamo qualche mese e’ capace che esca anche lion e magari lo schermo RETINA DISPLAY.
Visto che lo vogliono mntare sull’ipad 2.
Comunque sia e’ uno scandalo che se ne escano con ste configurazionie sti prezzi…